News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

28 Giugno 2024 • News, Insights

Illegittimo il licenziamento in caso di assenza ingiustificata del lavoratore in un giorno festivo (Newsletter Norme & Tributi n. 179 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Roberta Padula)

Con la sentenza n. 8956 del 4 aprile 2024, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema della illegittimità di un licenziamento irrogato in caso di assenza ingiustificata in un giorno festivo. La dipendente agiva in giudizio per ottenere la dichiarazione di illegittimità del licenziamento, in ragione dell’insussistenza della fattispecie astratta dell’illecito disciplinare contestatole (“assenza ....

27 Giugno 2024 • News, Insights

IA nel mercato del lavoro: guida per adeguarsi all’AI Act (Agenda Digitale, 27 giugno 2024 – Vittorio De Luca)

Negli ultimi anni, complici l’evoluzione tecnologica e la pervasiva informatizzazione del lavoro, le realtà produttive di tutto il mondo si sono trovate ad affrontare importanti cambiamenti, spesso in assenza di un apparato di regole entro cui muoversi. In questo contesto, l’avvento dell’intelligenza artificiale ha rappresentato un elemento di novità, con rischi e potenzialità inesplorate che ....

25 Giugno 2024 • News, Insights

Revoca del licenziamento: per il ripristino del rapporto di lavoro è sufficiente l’invio della comunicazione entro i 15 giorni

Massima  Il termine ultimo – di giorni quindici dalla comunicazione dell’impugnativa di licenziamento – per la revoca del licenziamento (ai sensi dell’art. 18, comma 10, della l. n. 300 del 1970, introdotto dalla legge n. 92 del 2012) va individuato nel momento di invio della comunicazione al lavoratore e non in quello della sua acquisita conoscenza, ....

25 Giugno 2024 • News, Insights

Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro: il Modello 231 diventa un certificato di garanzia per la società

A nulla valgono i codici etici, i modelli di gestione e controllo, le certificazioni di sostenibilità quando, per il raggiungimento del maggior profitto al più basso costo possibile, si consente la creazione di un sistema produttivo a valle della catena che si basa su una produzione con forza lavoro in condizione di sfruttamento”. Così ha ....

25 Giugno 2024 • News, Insights

LO SAI CHE… l’INL ha fornito le prime indicazioni operative sul regime sanzionatorio previsto in ipotesi di somministrazione, appalto e distacco illeciti?

Nella nota 1091/2024 del 18 giugno u.s., l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni operative relative alle novità introdotte dal decreto-legge 19/2024 in tema di regime sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti. L’art. 29, comma 4, D.L. n. 19/2024 ha, infatti, ripristinato il rilievo penale della ....

19 Giugno 2024 • News, Insights

Garante Privacy: aggiornate le indicazioni sull’utilizzo dei programmi di gestione della posta elettronica aziendale e sulla conservazione dei c.d. “metadati” a seguito della consultazione pubblica avviata dalla stessa Autorità nelle settimane passate

Con il provvedimento del 6 giugno 2024, n. 364, denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ritorna sul tema della conservazione dei metadati delle mail aziendali.  Cosa si intende per “metadati”?  Anzitutto con la definizione di “metadati” ....

17 Giugno 2024 • Insights, News

Aziende e privacy, i nodi per la corretta gestione (Affari & Finanza de La Repubblica, 17 giugno 2024 – Vittorio De Luca)

I dati sono diventati il nuovo petrolio e il loro ruolo verosimilmente crescerà ancora man mano che il digitale diventerà più centrale nelle nostre vite. Con implicazioni non banali in tema di privacy, come sottolinea Vittorio De Luca, fondatore dello studio legale De Luca & Partners. “Il legislatore comunitario è intervenuto in maniera importante su ....

14 Giugno 2024 • News, Insights

Formazione in materia di salute e sicurezza anche fuori dall’orario di lavoro

L’art. 37, comma 12, del D.Lgs. n. 81/2008, nella parte in cui prescrive che la formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro deve avvenire “durante l’orario di lavoro”, va interpretato nel senso che tale locuzione sia comprensiva anche dell’orario relativo a prestazioni esigibili al di fuori dell’orario di lavoro ....