News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

25 Giugno 2024 • News, Insights

LO SAI CHE… l’INL ha fornito le prime indicazioni operative sul regime sanzionatorio previsto in ipotesi di somministrazione, appalto e distacco illeciti?

Nella nota 1091/2024 del 18 giugno u.s., l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni operative relative alle novità introdotte dal decreto-legge 19/2024 in tema di regime sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti. L’art. 29, comma 4, D.L. n. 19/2024 ha, infatti, ripristinato il rilievo penale della ....

19 Giugno 2024 • News, Insights

Garante Privacy: aggiornate le indicazioni sull’utilizzo dei programmi di gestione della posta elettronica aziendale e sulla conservazione dei c.d. “metadati” a seguito della consultazione pubblica avviata dalla stessa Autorità nelle settimane passate

Con il provvedimento del 6 giugno 2024, n. 364, denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ritorna sul tema della conservazione dei metadati delle mail aziendali.  Cosa si intende per “metadati”?  Anzitutto con la definizione di “metadati” ....

17 Giugno 2024 • Insights, News

Aziende e privacy, i nodi per la corretta gestione (Affari & Finanza de La Repubblica, 17 giugno 2024 – Vittorio De Luca)

I dati sono diventati il nuovo petrolio e il loro ruolo verosimilmente crescerà ancora man mano che il digitale diventerà più centrale nelle nostre vite. Con implicazioni non banali in tema di privacy, come sottolinea Vittorio De Luca, fondatore dello studio legale De Luca & Partners. “Il legislatore comunitario è intervenuto in maniera importante su ....

14 Giugno 2024 • News, Insights

Formazione in materia di salute e sicurezza anche fuori dall’orario di lavoro

L’art. 37, comma 12, del D.Lgs. n. 81/2008, nella parte in cui prescrive che la formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro deve avvenire “durante l’orario di lavoro”, va interpretato nel senso che tale locuzione sia comprensiva anche dell’orario relativo a prestazioni esigibili al di fuori dell’orario di lavoro ....

14 Giugno 2024 • Insights, News

De Luca: “Le aziende investiranno sempre più sulle persone” (EticaNews, 14 giugno 2024 – Vittorio De Luca)

L’avvocato spiega che i temi ambientali, sociali e di governance sono centrali nelle politiche di sostenibilità dello studio e che ogni iniziativa è ispirata al rispetto delle politiche Esg. Il legale aggiunge che il panorama delle aziende che chiedono assistenza su queste tematiche è molto vario e non c’è un settore di prevalenza. Stiamo assistendo ....

6 Giugno 2024 • News, Insights

I dati sulla geolocalizzazione raccolti senza un’adeguata informativa rendono illegittimo il licenziamento del dipendente

Con l’ordinanza n. 15391 del 3 giugno 2024, la Corte di Cassazione chiarisce a quali condizioni il datore di lavoro, nell’ambito di un procedimento disciplinare nei confronti di un lavoratore, può utilizzare legittimamente i dati estratti dal Telepass (aziendale) installato sull’auto (aziendale). I giudici di legittimità, si legge nell’ordinanza, precisano che: “[…] a fronte di ....

30 Maggio 2024 • News, Insights

Le dimissioni presentate dal lavoratore sotto minaccia di licenziamento sono annullabili (Newsletter Norme & Tributi n. 178 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Irene Crisci)

Con la sentenza n. 7190 del 18 marzo 2024, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema della validità delle dimissioni rassegnate dal lavoratore sotto minaccia di licenziamento da parte del datore di lavoro. Il dipendente agiva in giudizio per ottenere la nullità e, in subordine, l’annullabilità delle proprie dimissioni e l’accertamento che il rapporto ....

29 Maggio 2024 • News, Insights

Diritto del Lavoro e Data Protection: il lavoratore ha diritto ad accedere al suo fascicolo personale e alle informazioni che hanno dato origine ad una sanzione disciplinare

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali con un Provvedimento dello scorso 7 marzo 2024 [reso noto con la Newsletter del successivo 3 maggio 2024] ha accolto il reclamo presentato da una lavoratrice che aveva chiesto all’azienda di cui era stata dipendente di accedere al proprio fascicolo personale per conoscere quali informazioni potevano aver ....