News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

27 Dicembre 2013 • Insights

INFORTUNI SUL LAVORO, IMPUTABILITÀ ESTESA (IL SOLE 24 ORE, 23 DICEMBRE 2013, PAG. 31)

In caso di infortunio sul lavoro, in base all'articolo 299 del D.Lgs. 81/2008, assume la posizione di garanzia del datore colui che, pur sprovvisto di regolare investitura, eserciti in concreto i suoi poteri giuridici.

20 Dicembre 2013 • Insights

ASSUNZIONI DISABILI: NUOVO ITER (IL SOLE 24 ORE, 14 DICEMBRE 2013, PAG. 23)

Il Ministero del Lavoro, con lettera circolare n. 16522 del 12 dicembre 2013, ha fornito note informative relativamente alle procedure informatizzate per le comunicazioni da parte dei datori di lavoro obbligati all'assunzione di disabili.

20 Dicembre 2013 • Insights

Cassazione: il no all’incentivo economico va ben motivato dal datore di lavoro (Il Sole 24 Ore, 19 dicembre 2013, pag. 31)

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28311/2013, ha statuito che la discrezionalità del datore di lavoro nel valutare le qualità professionali del dipendente non può spingersi fino al punto di negare un incentivo economico senza un'adeguata motivazione.

13 Dicembre 2013 • Insights

MINISTERO DEL LAVORO: DURC NEGATO, C’È LA FRANCHIGIA (ITALIA OGGI, 12 DICEMBRE 2013, PAG. 33)

Il Ministero del Lavoro, rispondendo con l’interpello n. 33/2013 a chiarimenti chiesti dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha precisato che in presenza di una “causa ostativa” (di cui alla tabella A allegata al D.M. 24 OTTOBRE 2007) il Durc non è rilasciato a decorrere dalla data di accertamento della violazione.

13 Dicembre 2013 • Insights

Cassazione: danno biologico da provare in caso di riposi saltati (Il Sole 24 ore, 9 dicembre 2013, pag. 39)

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 26398 del 26 novembre 2013, ha stabilito che l'azienda che consente al lavoratore di saltare i turni di riposo non è tenuta a risarcirlo per il danno biologico se questo non è provato.

6 Dicembre 2013 • Insights

INAIL: GLI INDENNIZZI DELL’INFORTUNIO IN ITINERE (IL SOLE 24 ORE, 2 DICEMBRE 2013, PAG. 34)

L’Inail, con la circolare n. 52 del 23 ottobre scorso, ha dettato il quadro normativo dell’infortunio in itinere occorso al lavoratore sia durante la missione o la trasferta, sia nella stanza dall’albergo o durante il tragitto dall’hotel al luogo di lavoro.

6 Dicembre 2013 • Insights

Cassazione: il premio di produzione non è uso aziendale (Il Sole 24 Ore, 2 dicembre 2013, pag. 33)

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25730 depositata il 15 novembre scorso, ha statuito che il premio di produzione costituisce un elemento aggiuntivo della retribuzione che non può rientrare nel concetto di uso aziendale.

29 Novembre 2013 • Insights

Cassa in deroga: massimo 12 mesi in un biennio (Italia Oggi, 27 novembre 2013, pag. 30)

Il testo del decreto interministeriale sui nuovi parametri per la concessione della cassa integrazione in deroga, che verrà presentato questo pomeriggio dal sottosegretario al welfare Carlo Dell’Aringa alla commissione lavoro della Conferenza stato-regioni-province autonome, prevede la durata massima dell’intervento di 12 mesi in un biennio “mobile”, e non “solare”, e la copertura del sostegno al reddito per il 2014 attraverso i Fondi di solidarietà alimentati dai contributi di aziende e lavoratori.