News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

19 Ottobre 2012 • Insights

LAVORO: BONUS PER LE NUOVE ASSUNZIONI (Il Sole 24 Ore, 19 ottobre 2012, pag. 28)

Dal 18 ottobre 2012 è possibile inviare richiesta all'INPS per usufruire degli aiuti economici per favorire assunzioni e stabilizzazioni di lavoratrici di qualunque età e lavoratori con meno di 30 anni.

19 Ottobre 2012 • Insights

MINISTERO DEL LAVORO: CHIARIMENTI SU RIFORMA FORNERO (Il Sole 24 Ore, 13 ottobre 2012, pag. 27)

Il Ministero del Lavoro, con nota prot. n. 18273 del 12 ottobre 2012, ha precisato che le comunicazioni di interruzione del rapporto di lavoro da inoltrare al centro per l'impiego devono essere effettuate sempre entro cinque giorni dalla risoluzione del contratto indipendentemente dal fatto che il licenziamento produca un effetto dalla data di avvio della nuova procedura di conciliazione, di cui alla Legge n. 92/2012 (c.d. “Riforma Fornero”).

12 Ottobre 2012 • Insights

LAVORO: INCENTIVI ALLE AZIENDE PER LE ASSUNZIONI (Il Sole 24 ore, 10 ottobre 2012, pag. 21)

Con decreto interministeriale Lavoro/Economia sono stati stanziati poco più di 230 milioni per le assunzioni di giovani e di donne di qualsiasi età effettuate fino al 31 marzo 2013. Nel dettaglio, i contributi saranno riconosciuti per contratti stipulati con giovani di età fino a 29 anni o donne, indipendentemente dall’età anagrafica, secondo limiti numerici per ciascun datore di lavoro.

12 Ottobre 2012 • Insights

Corte di Cassazione: sicurezza, solo il controllo salva il datore (Il Sole 24 Ore, 8 ottobre 2012, pag. 38)

La Cassazione, con la sentenza n. 34747, depositata lo scorso 11 settembre, ha statuito che il datore di lavoro non è in colpa in caso di infortunio dei dipendenti, solo se ha controllato meticolosamente l’osservanza delle misure di sicurezza.

5 Ottobre 2012 • Insights

INAIL: PER I LAVORATORI REGOLARIZZATI UNA PAT SPECIFICA (Italia Oggi, 3 ottobre 2012, pag. 32)

L’INAIL, con circolare n. 48/2012, ha stabilito che il datore di lavoro deve chiedere l’apertura di una distinta posizione assicurativa territoriale per i dipendenti regolarizzati mediante una denuncia di variazione (se già titolare di codice ditta INAIL) o una denuncia di esercizio (se non iscritto all'INAIL).

5 Ottobre 2012 • Insights

Cassazione: il datore di lavoro non può controllare le telefonate dell’operatore di call center (Il Sole 24 Ore, 2 ottobre 2012, pag. 26)

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 16622/2012, ha dichiarato illegittimo il licenziamento di un operatore telefonico addetto al soccorso stradale in quanto il datore di lavoro non ne poteva controllare le telefonate.

28 Settembre 2012 • Insights

MINISTERO DEL LAVORO: COMUNICAZIONI RELATIVE AI CONTRATTI A CHIAMATA (Italia Oggi, 28 settembre 2012, pag. 32)

Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 12728/2012, ha prorogato, fino a data da definire, la possibilità di inviare tramite fax o posta elettronica alle Direzioni Territoriali del Lavoro le comunicazioni relative ai contratti a chiamata.

28 Settembre 2012 • Insights

Cassazione: permessi retribuiti al padre di un ragazzo disabile anche se la madre è casalinga (Il Sole 24 Ore, 28 settembre 2012, pag. 13)

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 16460/2012, ha concesso il permesso retribuito di tre giorni al padre di un ragazzo disabile anche se la madre è casalinga e la richiesta riguarda un periodo precedente la legge che riconosce l’opportunità.