News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

1 Giugno 2012 • Insights

Trib. Roma: sui contratti flessibili ricorsi in 60 giorni (Il Sole 24 Ore, 27 maggio 2012, pag. 15)

Il Tribunale di Roma, con sentenza n. 8841 del 15 maggio 2012, ha statuito che la sospensione - disposta dalla L. n. 10/2011 (legge di conversione del cd. “Decreto Milleproroghe”) - fino a tutto il 31 dicembre del 2011 dei nuovi termini di impugnazione, previsti dall’art. 32 della L. n. 183/2010 (cd. “Collegato Lavoro”), non riguarda i contratti flessibili (tra cui la somministrazione e i contratti a termine ed a progetto) e che, di conseguenza, per questi, durante tutto l’anno 2011, si sarebbe dovuto rispettare, a pena di decadenza, il prescritto termine di 60 giorni.

1 Giugno 2012 • Insights

APPROVATA AL SENATO LA RIFORMA DEL LAVORO (Italia Oggi, 1 giugno 2012, pag. 29)

Con 231 sì, 33 no e 9 astenuti, l'aula del Senato ha approvato ieri il disegno di legge di riforma del mercato del lavoro.

25 Maggio 2012 • Insights

Cassazione: no al contratto a tempo determinato nelle aziende prive della valutazione dei rischi (Italia Oggi, 21 maggio 2012, pag. 14)

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 5241/2012, ha precisato che l'impresa che non ha effettuato la valutazione dei rischi non può assumere con contratto a termine.

25 Maggio 2012 • Insights

ASSUNZIONI: DENUNCIA RETTIFICABILE (Italia Oggi, 23 maggio 2012, pag. 37)

Più tempo per le rettifiche dei dati non essenziali delle “Comunicazioni obbligatorie” al Centro per l’Impiego.

18 Maggio 2012 • Insights

RECUPERO CONTRIBUTI: DENUNCIA ENTRO 5 ANNI (Italia Oggi, 17 maggio 2012, pag. 39)

L’INPS, con messaggio n. 8447/2012, ha precisato che il raddoppio del termine di prescrizione, da cinque a dieci anni, per il recupero dei contributi non pagati opera unicamente se la denuncia interviene entro 5 anni dalla scadenza degli stessi.

18 Maggio 2012 • Insights

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO: PROROGA DI SEI MESI PER LE MICROIMPRESE (Italia Oggi, 16 maggio 2012, pag. 41)

Il Decreto Legge n. 57 del 12 maggio 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 111/2012, ha confermato la validità per altri sei mesi delle procedure semplificate di valutazione dei rischi per le imprese che occupano fino a 10 dipendenti.

11 Maggio 2012 • Insights

LA DENUNCIA SPONTANEA EVITA LA MAXISANZIONE(Italia Oggi, 8 maggio 2012, pag. 36)

Il Ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 5509/2012, è intervenuto nella lotta al contrasto del lavoro nero - la cui disciplina è stata da ultimo modifica dalla L. 83/2010 - precisando che la denuncia spontanea del rapporto di lavoro evita la maxisanzione.

11 Maggio 2012 • Insights

Cassazione: necessario impugnare anche l’atto presupposto (Il Sole 24 Ore, 5 maggio 2012, Pag. 26)

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 6721 del 4 maggio 2012, in netto contrasto con il precedente giurisprudenziale dettato dalle Sezioni Unite del Supremo Collegio, ha precisato che avverso la cartella di pagamento emessa su di un provvedimento erroneamente notificato, è necessario proporre ricorso impugnando entrambi gli atti.