News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

10 Febbraio 2012 • Insights

Cassazione Penale: ampliati i confini della responsabilità (Il Sole 24 ore dell’11 febbraio 2012 – pag. 29)

La Corte di Cassazione, Sez. Penale, con sentenza n. 5420/2012, ha stabilito che la mancata elaborazione del documento unico di valutazione dei rischi (c.d. “DUVRI”), con la conseguente omessa valutazione dei rischi derivante dalle interferenze lavorative tra i dipendenti del committente e quelli dell'appaltatore, è un fatto di per sé produttivo di responsabilità, nel caso in cui si verifichi un infortunio.

10 Febbraio 2012 • Insights

INPS: nuovi minimi retributivi per i datori di lavoro (Il Sole 24 Ore del 10 febbraio 2012 – pag. 31)

L’INPS, con circolare n. 21/2012, ha aggiornato i limiti minimi di retribuzione giornaliera, nonché gli altri valori riferibili a tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza a cui devono attenersi, nella prima mensilità utile, i datori di lavoro tenuti alla presentazione delle varie denunce contributive agli enti previdenziali.

3 Febbraio 2012 • Insights

IL RISARCIMENTO SI ESTENDE OLTRE L’ETÀ DEL RITIRO (IL SOLE 24 ORE, 3 FEBBRAIO 2012, PAG. 30)

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1462 del 20 dicembre 2011, ha affermato che il risarcimento del danno spettante al dipendente, in caso di reintegrazione sul posto di lavoro a seguito di licenziamento ingiustificato, deve comprendere non solo il periodo tra la data del licenziamento e il pensionamento ma anche i periodi successivi.

3 Febbraio 2012 • Insights

CHIARIMENTO INPS PER LE DOMANDE CIGO (ITALIA OGGI DEL 31 GENNAIO 2012 – PAG. 31)

Con circolare n. 141/2011, l'Inps ha avviato il periodo transitorio per il passaggio alla modalità online per la presentazione delle istanze di autorizzazione alla cassa integrazione guadagni ordinaria.

27 Gennaio 2012 • Insights

Somministrazione: la mancanza di impugnazione tempestiva vale quale tacito consenso alla cessazione del rapporto

Il Tribunale di Padova, Sezione Lavoro, con sentenza del 17 gennaio 2012, ha statuito che il comportamento del lavoratore somministrato che non impugni tempestivamente il contratto e che accetti nuovi contratti di lavoro vale quale tacito consenso alla cessazione del precedente rapporto in somministrazione.

27 Gennaio 2012 • Insights

AMMINISTRATORI E SOCI DI S.R.L.: DOPPI CONTRIBUTI

Il socio di una S.r.l. commerciale che lavora nella società e riveste anche la carica di amministratore deve pagare, per la prima attività, i contributi alla gestione commercianti INPS e, per la seconda, alla Gestione separata dei collaboratori.

20 Gennaio 2012 • Insights

I CONTRIBUTI REGOLARI NON SOGGETTI AD AUTOCERTIFICAZIONE

Il Ministero del Lavoro ha salvato il Documento Unico di Regolarità Contributiva (“DURC”) dalla “decertificazione” introdotta dall’articolo 15 della legge 183/2011.

20 Gennaio 2012 • Insights

Agenti: stipendio pignorabile per un quinto

La retribuzione dell'agente di commercio può essere pignorata solo nei limiti del quinto. A prendere atto della “par condicio” fra settore pubblico e privato dopo le recenti riforme legislative è la Corte di cassazione che, con la sentenza 685 del 18 gennaio 2012, ha respinto il ricorso dei creditori di un agente di commercio i quali chiedevano un pignoramento maggiore rispetto al quinto della retribuzione dell’agente.