News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

29 Luglio 2011 • Insights

Corte Costituzionale : sentenza n. 247/2011

È costituzionale la normativa che dispone il raddoppio dei termini per la decadenza dell'azione di accertamento in presenza di un reato tributario, anche se la constatazione della violazione penale è stata effettuata quando già i termini ordinari di accertamento erano decaduti.

29 Luglio 2011 • Insights

DECRETO SU CONGEDI E PERMESSI: PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 173 dello scorso 27 luglio il decreto legislativo su congedi, aspettative e permessi. Intento del decreto, si legge all’art. 1, è anche quello di “razionalizzare e semplificare i documenti da presentare” per fruire delle “licenze” dal lavoro e, a tal fine, il congedo per maternità viene reso più flessibile.

22 Luglio 2011 • Insights

CONTRIBUTI PER LE INDENNITÀ DI MALATTIA: DAL 1° MAGGIO NON PIÙ ESCLUSE LE CATEGORIE IN CUI È IL DATORE DI LAVORO A RETRIBUIRE DIRETTAMENTE IL DIPENDENTE ASSENTE

L’INPS, con messaggio 14490/2011, ha evidenziato come il Governo abbia eliminato l’esonero dalla contribuzione destinata al finanziamento dell’indennità economica di malattia previsto in capo ai datori di lavoro che si sostituiscono all’Istituto nel retribuire il lavoratore malato, come accade nel terziario.

22 Luglio 2011 • Insights

INPS: via le cartelle, partono i primi avvisi di addebito

Svolta nella riscossione Inps con l'emissione dei primi avvisi di addebito esecutivi che le aziende stanno ricevendo in questi giorni.

15 Luglio 2011 • Insights

INPS: IL PARTO PREMATURO E IL FIGLIO RICOVERATO RINVIANO L’ASTENSIONE

L’INPS, con messaggio n. 14448/2011, ha fornito alcuni chiarimenti sulla sentenza n. 116/2011 con cui la Corte Costituzionale ha affermato il diritto della lavoratrice, in caso di parto prematuro e di ricovero del bambino in una struttura ospedaliera, di utilizzare il periodo di congedo obbligatorio dall’effettivo ingresso del neonato in famiglia.

15 Luglio 2011 • Insights

INPS: soci di S.r.l con doppia iscrizione

Per chi contemporaneamente svolge l'attività di socio lavoratore e ricopre l’incarico di amministratore in una società a responsabilità limitata esercente attività commerciale, deve essere tenuto presente al fine della determinazione o meno dell’obbligo di iscrizione alla gestione di competenza, quella tra le due attività che assume un carattere di prevalenza in concreto e la possibile coesistenza di più forme pensionistiche sullo stesso soggetto.

8 Luglio 2011 • Insights

PENSIONI: RAGGIUNTO L’ACCORDO SULL’INNALZAMENTO DELL’ETÀ PENSIONABILE DELLE LAVORATRICI PRIVATE

L’età pensionabile delle lavoratrici private comincerà a salire molto gradualmente dal 2020 per arrivare a quota 65 anni nel 2032.

8 Luglio 2011 • Insights

Responsabilità amministrativa degli Enti: il Regno Unito adotta l’equivalente della “231”

Dal 1° luglio 2011 anche il Regno Unito ha l'equivalente della nostra “231”: il Bribery Act. La legge britannica recepisce, dunque, la convenzione internazionale Ocse sugli illeciti pagamenti a funzionari stranieri, con la differenza, rispetto alla nostra legislazione, della configurabilità del reato di corruzione anche tra privati.