News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

27 Maggio 2011 • Insights

Cassazione: le difficoltà economiche non possono giustificare il mancato versamento delle ritenute previdenziali

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20845/2011, ha stabilito che le difficoltà economiche di un imprenditore non possono giustificare, in alcun modo, il mancato versamento delle ritenute previdenziali.

27 Maggio 2011 • Insights

INPS: SOTTO CONTROLLO GLI AVVISI DI ADDEBITO

L’INPS, con messaggio n. 11240/2011, ha comunicato che sono state attivate verifiche “procedurali” per escludere l'invio di avvisi di addebito - con valore di titolo esecutivo a partire dallo scorso 1° gennaio, ai sensi dell’art. 30 del D.L. n. 78/2010 (convertito con L. n. 122/2010) - in presenza di pagamenti già effettuati.

20 Maggio 2011 • Insights

Cassazione: licenziamento e ricollocazione del lavoratore

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 6625/2011, ha affermato che l'onere, da parte del datore di lavoro, di provare l'impossibilità di ricollocare il lavoratore da licenziare in mansioni analoghe a quelle proprie della posizione lavorativa occupata, per quanto debba essere inteso con elasticità, non può essere considerato assolto con la prova di aver proposto al dipendente un'attività di natura non subordinata, ma autonoma, esterna all'azienda e priva di qualsiasi garanzia reale in termini di flusso di lavoro e di reddito, specialmente se agli altri dipendenti siano state offerte ben più valide alternative

20 Maggio 2011 • Insights

CERTIFICATI MEDICI ONLINE

Le disposizioni emanate con la circolare n. 4/2011 dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dal ministero del Lavoro, oltre ad armonizzare le procedure tra il settore pubblico e quello privato, hanno fissato come data limite il prossimo 17 giugno per il passaggio definitivo al sistema telematico (Sac) per l’invio dei certificati medici online.

13 Maggio 2011 • Insights

TESTO UNICO SULL’APPRENDISTATO

Sono di sicura importanza le novità che verranno introdotte dal TU sull’apprendistato all’esame dei tecnici del Ministero del Lavoro.

13 Maggio 2011 • Insights

CASSAZIONE: NOTIFICHE DI ATTI TRIBUTARI

La Corte di Cassazione, da ultimo con sentenza n. 6102/2011, ha precisato – nel fare chiarezza sulle notifiche degli atti tributari da parte del fisco - che nel caso di irreperibilità assoluta del contribuente (all’indirizzo da cui non risulti nemmeno trasferito) l'atto tributario è notificato con l'affissione dell'avviso di deposito nell'albo comunale, senza la necessità di una ulteriore raccomandata.

6 Maggio 2011 • Insights

“DECRETO SVILUPPO”: INTRODOTTE NUOVE SEMPLIFICAZIONI

Il tavolo delle semplificazioni fiscali voluto dal direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, per rispondere alle esigenze delle imprese e dei professionisti per ridurre il peso della burocrazia, ha trovato una prima risposta nelle oltre 20 misure introdotte nel decreto sviluppo varato in data 5 maggio 2011 dal Governo.

6 Maggio 2011 • Insights

Per dedurre la provvigione non basta che l’affare sia chiuso (Corte di Cassazione n. 9539/2011)

La Corte di Cassazione è intervenuta sulla competenza ai fini fiscali dei costi sostenuti per le provvigioni spettanti agli agenti di commercio.