News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

17 Dicembre 2010 • Insights

DECRETO FLUSSI 2010: A FEBBRAIO IL CLICK DAY PER L’INGRESSO DI 100MILA IMMIGRATI

Nel mese di novembre u.s. è stato firmato il provvedimento che prevede 100mila posti per l’assunzione di colf, badanti e lavoratori subordinati extracomunitari.

10 Dicembre 2010 • Insights

IL SENATO APPROVA LA LEGGE FINANZIARIA

Il Senato della Repubblica ha approvato definitivamente la manovra economica per il prossimo triennio.

10 Dicembre 2010 • Insights

ISPEZIONI: CONTENUTI MINIMI DEL VERBALE DI ACCESSO

L’art. 33 della legge n. 183/2010 (“Collegato Lavoro”) detta nuove e tassative regole per una più corretta e trasparente procedura nell’attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale.

3 Dicembre 2010 • Insights

Divieto di recesso unilaterale dall’accordo che prevede un bonus (Corte di Cassazione n. 23614/2010)

La Corte di Cassazione ha affermato che il datore di lavoro che ha sottoscritto un accordo in base al quale viene riconosciuto un premio ai dipendenti non può recedere unilateralmente dallo stesso.

3 Dicembre 2010 • Insights

Nuove sanzioni per tutte le omissioni contributive (Corte di Cassazione n. 23067/2010)

La Corte di Cassazione ha precisato che, in tema di sanzioni civili per omissioni contributive, la legge n. 388/2000, in deroga al principio “tempus regit actum”, ha sancito la generalizzata applicazione del sistema sanzionatorio, previsto dalla legge n. 662/1996, a tutte le omissioni contributive, in qualunque tempo poste in essere, purché esistenti ed accertate alla data del 30 settembre 2000.

26 Novembre 2010 • Insights

CORTE DI GIUSTIZIA UE: PER L’ETÀ DELLA PENSIONE PARITÀ TRA UOMO E DONNA ANCHE NEL SETTORE PRIVATO

La Corte di giustizia Ue ha obbligato l'Italia ad aumentare l'età della pensione di vecchiaia delle donne nel pubblico impiego, per parificarla, dal 2012, a quella degli uomini.

26 Novembre 2010 • Insights

CORTE COSTITUZIONALE: CHIARIMENTI SULL’INTERVENTO REGIONALE IN MATERIA DI APPRENDISTATO

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 334/2010, ha chiarito che il limite di età per l’istruzione obbligatoria è stato fissato, dal legislatore nazionale, a 16 anni e che pertanto alle Regioni è fatto divieto di abbassare tale soglia intervenendo a disciplinare l’apprendistato e la formazione professionale.

19 Novembre 2010 • Insights

MINISTERO DEL LAVORO: VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO DAL 1° GENNAIO 2011

La valutazione dei rischi da stress lavoro-correlato diviene obbligatoria dal 1° gennaio 2011.