News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

6 Febbraio 2023 • Insights, News

De Luca & Partners ed HR Capital lanciano una nuova task force dedicata al Whistleblowing (Legalcommunity, 6 febbraio 2023)

De Luca & Partners lancia una nuova task force per supportare le aziende alle prese con il decreto legislativo sul Whistleblowing, che prevede l’obbligo – per i datori di lavoro – di implementare un sistema di tutela e protezione per gli autori di segnalazioni di reati e irregolarità nell’ambito di un rapporto professionale pubblico o privato. Il decreto – di imminente adozione – attuativo della Direttiva ....

1 Febbraio 2023 • News

WEBINAR: “Gender gap nel mondo del lavoro” (WomenX Impact, 1° febbraio 2023 – Stefania Raviele)

Continua la nostra collaborazione con WomenX Impact con la rinnovata partecipazione di Stefania Raviele ad una nuova master class. FOCUS Nella master class Stefania Raviele ha realizzato un’analisi normativa e giurisprudenziale della discriminazione di genere, evidenziandone i rischi e le best practice.

1 Febbraio 2023 • News, Insights

Le agevolazioni contributive e fiscali introdotte dalla legge di bilancio e l’estensione del lavoro agile per i soggetti fragili 

In data 29 dicembre 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 197/2022, rubricata “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025” (di seguito “Legge di Bilancio”).  La citata normativa, tra le varie misure, ha introdotto per l’anno 2023 alcuni esoneri contributivi. In particolare, i ....

31 Gennaio 2023 • News, Insights

Legge di Bilancio 2023, dall’entrata in vigore della riforma Cartabia a tutte le novità in materia di lavoro e previdenza sociale (Modulo24 Contenzioso Lavoro de Il Sole 24 Ore, 31 gennaio 2023 – Vittorio De Luca, Claudia Cerbone)

La nuova Legge di Bilancio per l’anno 2023 introduce importanti novità in tema di diritto del lavoro, muovendosi su varie direttive. Anche per l’anno 2023 si è concluso l’iter, come da prassi non privo di difficoltà, che ha portato all’approvazione del Legge di Bilancio per l’anno 2023. Il testo definitivo, Legge n. 197 del 29 ....

31 Gennaio 2023 • News, Insights

Solo il datore di lavoro è titolare della facoltà di installare impianti audiovisivi (Newsletter Norme & Tributi n. 165 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Martina De Angeli)

Il Tar del Lazio, con la sentenza n. 15644 del 23.11.22, ha chiarito, tra le altre, che il datore di lavoro è il solo soggetto titolare della facoltà di installare impianti audio visivi dai quali possa derivare la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori. Il caso in esame nasceva a seguito della richiesta ....

31 Gennaio 2023 • Insights, News

Dati biometrici dei dipendenti: illecita la rilevazione delle impronte digitali in assenza di specifici requisiti

Con un provvedimento dello scorso 10 novembre 2022, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante”) ha comminato ad una società italiana una sanzione di 20.000 euro per aver rilevato le presenze dei propri dipendenti tramite la lettura delle impronte digitali. Il Garante ha ribadito che “il trattamento di dati biometrici sul posto ....

31 Gennaio 2023 • Insights, News

Attività lavorativa durante la malattia: quando è legittimo il licenziamento?

Con la recente ordinanza del 16 dicembre 2022, il Tribunale di Foggia, nell’ambito della prima fase del c.d. Rito Fornero, ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa intimato ad un dipendente che aveva prestato attività lavorativa a favore di terzi durante la malattia. I fatti di causa Nel caso esaminato dalla ordinanza in commento, ....

30 Gennaio 2023 • Insights, News

Eccezione di inadempimento: quando il rifiuto ad adempiere del lavoratore giustifica il licenziamento?

Con ordinanza n. 770, del 12 gennaio 2023, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla legittimità del licenziamento per giusta causa intimato ad una lavoratrice che, nell’ambito della propria prestazione lavorativa, non si era attenuta alle modalità di esecuzione previste da apposita policy aziendale. Secondo la Suprema Corte, in tema di licenziamento ....