News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

30 Giugno 2022 • Insights

Antisindacale il mancato rispetto del verbale di conciliazione firmato con una sigla sindacale (Newsletter Norme & Tributi n. 161 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Elena Cannone)

Il Tribunale di Vasto, con sentenza n. 116/2022, ha dichiarato antisindacale la condotta datoriale consistente nella violazione del verbale di conciliazione sottoscritto con l’organizzazione sindacale ricorrente (nello specifico la FILCAMS CIGL Chieti) per non aver adempiuto all’impegno preso di riaprire le trattative per il rinnovo dell’accordo integrativo aziendale. Secondo il Tribunale, la condotta assunta è ....

23 Giugno 2022 • News, Insights

Garante privacy: affidare un trattamento a soggetti terzi richiede l’adozione di adeguate misure (Norme e Tributi Plus Diritto de Il Sole 24 Ore, 23 giugno 2022 – Enrico De Luca, Martina De Angeli)

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante”), con ordinanza di ingiunzionedel 28 aprile 2022, ha comminato ad una società incaricata di gestire il servizio di raccolta dei rifiutiurbani per il Comune di Taranto (il “Comune”), una sanzione di 200.000 euro, per aver affidato ad unproprio sub-responsabile alcuni trattamenti di dati personali senza ....

23 Giugno 2022 • Insights

Pubblicare nella bacheca aziendale le valutazioni sull’operato dei dipendenti è considerato trattamento illecito di dati

Su segnalazione di un gruppo di soci lavoratori di una società cooperativa, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante”) accertava l’illiceità di alcuni trattamenti effettuati mediante la pubblicazione, nella bacheca aziendale, di informazioni relative alle valutazioni sul loro operato. In particolare, nell’ambito di un “concorso a premi per i soci lavoratori, dal ....

23 Giugno 2022 • Insights

La Cassazione e la progressiva e costante ri-espansione della tutela reintegratoria

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13063 del 26 aprile 2022, ha esteso l’ambito di applicazione della tutela reintegratoria all’ipotesi in cui il fatto contestato risulti sussistente e non sia contemplato tra le infrazioni punite dal contratto collettivo di settore con una sanzione conservativa. La Suprema Corte estende così l’ambito del giudizio di ....

22 Giugno 2022 • Insights

Legittimo il licenziamento del RLS scoperto ad utilizzare i permessi sindacali giornalieri per fini privati

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 17287 del 27 maggio 2022, ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa intimato al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (“RLS”), per aver fruito di permessi (giornalieri) sindacali per oltre tre mesi continuativi, per finalità diverse da quelle per le quali gli stessi erano stati previsti e ....

22 Giugno 2022 • Insights

Gli indici sintomatici dell’unicità del centro di imputazione dei rapporti di lavoro

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 16975 del 25 maggio 2022, è intervenuta in tema di unicità del centro di imputazione dei rapporti di lavoro, delineandone gli indici sintomatici. I fatti di causa Con sentenza resa in sede di reclamo ai sensi della Legge n. 92/2012, la Corte territoriale aveva ritenuto insussistente la ragione ....

22 Giugno 2022 • Insights

LO SAI CHE… È stata sottoscritta l’Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL chimico-farmaceutico?

Il 12 giugno 2022 è stata sottoscritta l’Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL del settore chimico -farmaceutico. Il nuovo contratto decorre dal 1° luglio 2022 sino al 30 giugno 2025. Tra le novità vi è, in relazione ai 36 mesi di vigenza contrattuale, l’aumento del Trattamento Economico Minimo pari ad 204 euro per ....

20 Giugno 2022 • News, Insights

Employment & Labour Law – Global Legal Insights, tenth Edition (Vittorio De Luca, Roberta Padula e Claudia Cerbone)

Anche quest’anno De Luca & Partners firma le pagine dedicate all’Italia della guida Employment & Labour Law, edizione 2022 pubblicata dall’editore inglese Global Legal Insights. Il volume raccoglie una serie di informazioni e analisi dedicate ai trend del mondo del lavoro, ai cambiamenti del quadro legislativo, alle sentenze rilevanti e alle riforme in atto e ....