News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

27 Luglio 2021 • News, Insights

La cassa integrazione per tutto il personale prevale sul trattamento di malattia ma non sospende il comporto (Norme & Tributi Plus Diritto – Il Sole 24 Ore, 27 luglio 2021 – Alberto De Luca, Claudia Cerbone)

Sebbene il trattamento di cassa integrazione disposto per tutta la forza aziendale (o un intero reparto) prevale sul trattamento di malattia, il periodo di comporto continua a decorrere. Ne consegue che è legittimo il licenziamento del dipendente che abbia superato il comporto in tali circostanze. È questo quanto affermato dal Tribunale di Foggia con ordinanza ....

23 Luglio 2021 • News

Possesso del green pass per accedere ai luoghi di lavoro, il commento di Vittorio De Luca

“COME È POSSIBILE CHE IL DATORE DI LAVORO NON POSSA CHIEDERE AI DIPENDENTI SE SI SONO VACCINATI, QUANDO INVECE ESIBIREMO IL PASSAPORTO VACCINALE PER ANDARE ANCHE AL RISTORANTE O IN AEROPORTO? OCCORRE UN IMMEDIATO INTERVENTO LEGISLATIVO” Anche Norme & Tributi Plus Diritto de Il Sole 24 Ore riprende il commento di Vittorio De Luca in merito alla proposta di Confindustria di ....

22 Luglio 2021 • News, Insights

Employment & Labour Law – Global Legal Insights, ninth Edition (Vittorio De Luca, Roberta Padula e Claudia Cerbone)

Anche quest’anno De Luca & Partners  firma le pagine dedicate all’Italia della guida Employment & Labour Law, edizione 2021 pubblicata dall’editore inglese Global Legal Insights. Il volume raccoglie una serie di informazioni e analisi dedicate ai trend del mondo del lavoro, ai cambiamenti del quadro legislativo, alle sentenze rilevanti e alle riforme in atto e ....

9 Luglio 2021 • News, Insights

Rifiuto di indossare la mascherina, legittima la sospensione dal lavoro e dalla retribuzione (Guida al Lavoro de Il Sole 24 Ore, 9 luglio 2021 – Vittorio De Luca, Luca Cairoli)

La massima Salute e sicurezza sul luogo di lavoro – obblighi del lavoratore – rifiuto di indossare la mascherina – rilevanza disciplinare – legittimità della sospensione dal lavoro e dalla retribuzione “Nella situazione tragica in cui il Paese e il mondo intero si sono trovati a causa dell’epidemia da Covid-19, l’imposizione ai lavoratori dell’utilizzo della ....

5 Luglio 2021 • Insights, News

Oggi su L’Economia de Il Corriere della Sera l’intervista di Vittorio De Luca sui temi caldi nel mondo del lavoro

Il vero problema del nostro sistema: l’assenza di un serio progetto di politiche attive del lavoro. L’avvocato Vittorio De Luca, managing partner dell’omonimo studio entra nel merito dell’intesa sulla fine del bloccodei licenziamenti e sul decreto legge 99/2021, appena approvato dal governo Draghi. «Il rischio di una esplosione dei licenziamenti altro non è che la ....

30 Giugno 2021 • News, Insights

Legittimo il licenziamento per abuso dei permessi 104 verificato tramite investigatore privato (Norme & Tributi Plus Diritto – Il Sole 24 Ore, 30 giugno 2021 – Alberto De Luca, Raffaele Di Vuolo)

La Corte di Cassazione ha recentemente confermato che l’utilizzo “abusivo” dei permessi per l’assistenza a familiari disabili di cui all’art. 33, co. 3, della legge n. 104 del 1992, non solo giustifica il licenziamento, ma può essere accertato anche per il tramite di investigatori privati. Nel caso di specie il lavoratore aveva impugnato il licenziamento ....

30 Giugno 2021 • Insights

E’ discriminatorio condizionare il rinnovo di un contratto di collaborazione all’accettazione del CCNL di categoria (Newsletter Norme & Tributi n. 152 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Elena Cannone)

Il Tribunale di Palermo, con ordinanza del 12 aprile 2021, ha ritenuto nullo il recesso anticipato di una società, operante nel food delivery (servizio a domicilio), dal contratto di collaborazione a termine in essere con un proprio lavoratore (ciclofattorino). Ciò in quanto la risoluzione anticipata era stata la diretta conseguenza della indisponibilità del lavoratore ad ....

29 Giugno 2021 • Insights

Responsabilità amministrativa dell’ente: interesse e vantaggio nei reati colposi

La Corte di Cassazione, IV sezione penale, con la sentenza n. 22256 del 3 marzo 2021 (depositata lo scorso 8 giugno), si è pronunciata sulla sussistenza dei requisiti di interesse e vantaggio dell’ente, nell’ipotesi di reati colposi per violazione della normativa antinfortunistica così come previsto dal D.Lgs. 231/01 in materia di responsabilità amministrativa degli enti. ....