News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

15 Giugno 2021 • News, Insights

Il tempo tuta non va retribuito se manca l’eterodirezione (Il Quotidiano del lavoro de Il Sole 24 Ore, 15 giugno 2021 – Vittorio De Luca, Elena Cannone)

Con la sentenza 15763 del 7 giugno 2021, la Corte di cassazione è tornata a pronunciarsi sulla questione del “tempo tuta”, ovvero il tempo impiegato dai dipendenti per effettuare le operazioni di vestizione/svestizione degli indumenti da lavoro. Nel caso oggetto di controversia, la Corte di appello di Roma, in riforma della pronuncia di primo grado, aveva ....

14 Giugno 2021 • News, Insights

Licenziamento collettivo: irrilevante l’avvio di plurime “procedure Fornero” (Norme & Tributi Plus Diritto – Il Sole 24 Ore, 14 giugno 2021 – Vittorio De Luca, Alessandra Zilla)

Con la recente sentenza n. 15118 del 31 maggio 2021, la Corte di Cassazione ha statuito che l’avvio di molteplici procedure di licenziamento individuale per motivi oggettivi ai sensi dell’articolo 7 della legge 604/66 non rileva, di per sé, ai fini del calcolo del numero minimo di cinque recessi che impone l’apertura della procedura di ....

9 Giugno 2021 • News, Insights

Licenziamento legittimo se la sindrome depressiva post infortunio è inesistente e si svolge altra attività lavorativa (Il Quotidiano del lavoro de Il Sole 24 Ore, 9 giugno 2021 – Enrico De Luca, Debhora Scarano)

Con la sentenza 15465 del 3 giugno 2021 la Corte di cassazione, sezione lavoro, è tornata a pronunciarsi sulle peculiarità del licenziamento per giusta causa irrogato al dipendente che svolga altra attività lavorativa durante il congedo per malattia. In particolare, è stato intimato un licenziamento disciplinare a un dipendente pubblico il quale, a seguito di infortunio, allegando ....

7 Giugno 2021 • Insights

Il punto sulle deroghe alle causali nei contratti a termine e i motivi della nota dell’ispettorato del 12 maggio 2021 (Norme & Tributi Plus Diritto – Il Sole 24 Ore, 7 giugno 2021 – Alberto De Luca, Stefania Raviele)

Sin dal principio della crisi pandemica, le rigorose restrizioni alla possibilità di stipulare contratti a termine sono state sospese, all’evidente scopo di favorire l’occupazione (anche se a termine) fortemente danneggiata dalle ricadute economiche dell’epidemia. Già con la legge di conversione del D.L. n. 18/2020 (cd.  Cura Italia), infatti, era stata introdotta la possibilità di stipulare contratti ....

7 Giugno 2021 • News

Oggi su Affari&Finanza l’intervista di Vittorio De Luca sul lavoro agile

Sundar Pichai, ceo di Google, ha annunciato di recente che la compagnia intende integrare stabilmente il lavoro agile nelle proprie modalità di lavoro. Pur con un approccio ibrido al tema, che preveda ad esempio tre giorni in ufficio e due da remoto. Dichiarazioni che mettono ben in evidenza l’interesse crescente catalizzato dal lavoro agile, strumento ....

3 Giugno 2021 • News, Insights

In mancanza di motivo legittimo è ritorsivo il licenziamento del lavoratore che rifiuta l’accordo novativo (Norme & Tributi Plus Diritto – Il Sole 24 Ore, 3 giugno 2021 – Enrico De Luca, Raffaele Di Vuolo)

Deve considerarsi ritorsivo il licenziamento motivato dall’esternalizzazione delle attività assegnate al dipendente se, in realtà, la posizione lavorativa non viene soppressa e il recesso è disposto a seguito del rifiuto del lavoratore a stipulare con la Società un accordo novativo avente ad oggetto la modifica del livello di inquadramento e la riduzione della retribuzione. A ....

3 Giugno 2021 • News

HR VIRTUAL BREAKFAST “Il Decreto Sostegni bis: le novità in materia di lavoro” (Enrico De Luca, Stefania Raviele – 8 giugno 2021)

Tornano in modalità webinar i nostri HR Breakfast. Martedì 8 giugno, De Luca & Partners organizza l’HR Virtual Breakfast con un focus sulle ultime novità in diritto del lavoro previste dal Decreto Sostegni Bis per esaminare insieme i primi passi verso la ripresa economica italiana per reagire all’impatto della pandemia da Covid19. Il nostro Partner, Enrico ....

1 Giugno 2021 • News

IPBA Virtual Conference “Innovative Resilience in an Altered Legal Landscape” (15-19 giugno 2021 – Vittorio De Luca, Alberto De Luca)

“Deal Performance and Post Execution Risks“ Vittorio De Luca interverrà in qualità di relatore alla conferenza virtuale“Innovative Resilience in an Altered Legal Landscape” organizzata dall’Inter Pacific Bar Association (IPBA) il prossimo 16 giugno, approfondendo le principali criticità giuslavoristiche a cui prestare particolare attenzione durante il processo di Due Diligence nonché le problematiche correlate alle procedure ....