News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

31 Maggio 2021 • Insights

La procedura di repressione antisindacale ai rapporti di collaborazione (Newsletter Norme & Tributi n. 151 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Elena Cannone)

Con decreto n. 8609 del 28 marzo 2021, il Tribunale di Milano ha dichiarato applicabile l’art 28 della Legge n. 300/1970 (“Statuto dei Lavoratori”) ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa organizzati dal committente ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. 81/2015. Il giudice non ha ritenuto che l’espressa menzione del datore di lavoro di cui ....

31 Maggio 2021 • Insights

Il Garante chiarisce il ruolo del medico competente

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante”) lo scorso 14 maggio ha pubblicato un documento sul ruolo del medico competente anche con riferimento alla realizzazione dei piani vaccinali per l’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti Covid-19, prevista dal Protocollo nazionale sottoscritto il 6 aprile 2021. Con tale documento, il Garante chiarisce, ....

31 Maggio 2021 • Insights

Garante: il datore di lavoro deve informare correttamente i lavoratori sui sistemi aziendali utilizzati

Con Ordinanza di Ingiunzione del 15 aprile 2021, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (il ”Garante”) ha sanzionato una società operante nel settore manifatturiero per non aver informato correttamente e puntualmente i lavoratori interessati circa le caratteristiche di un sistema informatico in uso presso la stessa. Così facendo, la società ha trattato illecitamente ....

31 Maggio 2021 • Insights

La rinuncia al preavviso dopo il licenziamento non esclude gli obblighi contributivi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12932/2021, ha ribadito che la rinuncia da parte del lavoratore al preavviso e alla relativa indennità sostitutiva, formalizzata mediante un atto transattivo intervenuto successivamente all’intimazione del licenziamento, non produce effetti sull’obbligazione contributiva previdenziale che deve essere versata all’INPS. I fatti di causa Nel caso di specie, un ....

31 Maggio 2021 • Insights

Licenziamento collettivo: possibilità di limitare la procedura solo ad alcune sedi

La Corte di cassazione, con la sentenza del 6 maggio 2021, n. 12040, ha dichiarato legittimo nell’ambito di una procedura di licenziamento collettivo circoscrivere il perimetro di intervento alle unità produttive oggetto di riorganizzazione anziché coinvolgere l’intero organico aziendale. I fatti di causa Una società aveva avviato, nel dicembre 2016, una procedura di licenziamento collettivo ....

31 Maggio 2021 • Insights

LO SAI CHE… In Italia è stato introdotto il diritto alla disconnessione per i lavoratori in modalità di lavoro agile?

La Legge 6 maggio 2021, n. 61 di conversione del decreto legge n. 30/2020 ha riconosciuto al lavoratore che svolge l’attività in modalità agile (c.d. smart workers) il diritto alla disconnessione dalle strumentazioni tecnologiche e dalle piattaforme informatiche, nel rispetto degli eventuali accordi sottoscritti dalle parti e fatti salvi eventuali periodi di reperibilità concordati. L’esercizio del diritto alla disconnessione, ....

21 Maggio 2021 • Insights

Brexit: disposizioni in deroga per lavoratori distaccati

L’INPS, con la circolare n. 71 del 27 aprile 2021, ha recepito l’accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra l’Unione europea (UE) e la Comunità europea dell’energia atomica, da una parte, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dall’altra (TCA). L’accordo definisce, per il periodo dal 1° gennaio 2021, le ....

18 Maggio 2021 • News

Webinar “HR: TIME TO CHANGE” (Camera di Commercio Italo-Germanica, 27 maggio 2021)

Elena Cannone (Senior Associate and Compliance Focus Team Leader – De Luca & Partners) e Andrea Di Nino (Employment Consultant – HR Capital) parteciperanno in qualità di ospiti-relatori all’evento “HR: TIME TO CHANGE” organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Germanica il prossimo 27 maggio. LOCATION E ORARI Giovedì 27 maggio 2021 Evento in Videoconferenza (dalle ore ....