News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

25 Novembre 2020 • News

De Luca & Partners in docenza streaming per il Master “Diritto e Impresa” della Business School del Sole 24 Ore

Marco Giangrande e Antonella Iacobellis sono stati i docenti del percorso formativo tenutosi gli scorsi 23, 24, 25 novembre inerente al modulo Diritto del Lavoro del master “Diritto e Impresa” (Milano) organizzato da Il Sole 24 ORE Business School. La docenza ha avuto ad oggetto, tra l’altro, le fonti del diritto del lavoro, gli elementi essenziali ....

13 Novembre 2020 • Insights

L’Accordo Sindacale quale eccezione al divieto di licenziamento (Newsletter Norme & Tributi n. 146 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Elena Cannone)

L’emergenza sanitaria in atto dovuta al diffondersi del nuovo Coronavirus, Covid-19, ha portato il legislatore italiano ad imporre ai datori di lavoro il divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e la sospensione delle procedure di licenziamento collettivo. Inizialmente introdotto dal c.d. Decreto Cura Italia, nei mesi a seguire, il divieto in questione è stato ....

13 Novembre 2020 • News

HR VIRTUAL BREAKFAST “Decreto Ristori e Ristori bis: opportunità e criticità per le imprese” (De Luca & Partners – HR Capital, 19 novembre 2020)

Tornano in modalità webinar i nostri HR Breakfast. Giovedì 19 novembre, De Luca & Partners e HR Capital hanno organizzato l’HR Virtual Breakfast con un focus tecnico e normativo sulle ultime novità al lavoro. La nostra Senior Associate, Alessandra Zilla e il Consulente del Lavoro Nunzio Lena di HR Capital hanno fatto il punto sui ....

11 Novembre 2020 • News, Insights

Cassa integrazione, decontribuzione e blocco dei licenziamenti, le novità del decreto ristori (Norme & Tributi Plus Diritto – Il Sole 24 Ore, 11 novembre 2020 – Vittorio De Luca, Debhora Scarano)

Qualora il datore di lavoro, alla data del 15 novembre 2020, stia ancora fruendo della seconda tranche di nove settimane in forza delle previsioni del “Decreto Agosto” si vedrà computare il rimanente periodo dalle sei settimane del “Decreto Ristori” Il pacchetto di misure emergenziali sul lavoro inserito nel D.L. 137/2020 varato dal Consiglio dei Ministri ....

9 Novembre 2020 • News

“NEL SILENZIO GENERALE, PER LA NUOVA CIG-COVID DEL DECRETO RISTORO SERVE L’AUTORIZZAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA. L’ESECUTIVO FACCIA CHIAREZZA URGENTEMENTE.”

Questa l’opinione di Vittorio De Luca, avvocato giuslavorista Managing Partner di De Luca & Partners. In merito alla proroga del blocco del licenziamenti, Vittorio De Luca dello Studio De Luca & Partners commenta: “Il blocco dei licenziamenti, attualmente prorogato dal D.L. 137/2020 sino al 31 gennaio 2021 – e in procinto di essere esteso sino ....

6 Novembre 2020 • Insights

Il lavoro a distanza in Spagna (Il Quotidiano del lavoro de Il Sole 24 Ore, 6 novembre 2020 – Vittorio De Luca e Antonella Iacobellis)

Il Consiglio dei ministri spagnolo ha approvato un regio decreto sul lavoro a distanza “Real Decreto-Ley 28/2020”, un complesso organico di disposizioni teso a contemperare le esigenze del lavoratore e quelle del datore di lavoro, pubblicato nel Boe – l’equivalente della Gazzetta Ufficiale italiana – il 23 settembre 2020.Meritano particolare menzione 8 punti di interesse ....

30 Ottobre 2020 • Insights, News

Pubblicato in Gazzetta il Decreto Ristori

Nella Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28 ottobre 2020 è stato pubblicato il D.L. n. 137/2020 (cd. decreto Ristori) con il quale il Consiglio dei Ministri ha introdotto un ulteriore pacchetto di misure urgenti per la tutela della salute e per il sostegno ai lavoratori e ai settori produttivi, nonché in materia di giustizia e sicurezza ....

28 Ottobre 2020 • Insights

La crisi produttiva legittima il distacco del dipendente

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 18959/2020, ha affermato che l’interesse al distacco può essere anche di natura non economica o patrimoniale in senso stretto, ma di tipo solidaristico. L’importante è che non si risolva in una mera somministrazione di lavoro altrui. I fatti di causa Il caso di specie trae origine dal distacco ....