News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

19 Dicembre 2024 • News, Insights

Accredito dello stipendio a rischio per false comunicazioni sull’Iban dei dipendenti (Norme & Tributi Plus Lavoro de Il Sole 24 Ore, 19 dicembre 2024 – Vittorio De Luca, Martina De Angeli)

Allerta sul rischio di frodi legate all’aggiornamento delle coordinate bancarie del dipendente In un mondo del lavoro oramai digitale, il rischio di subire truffe connesse al ricevimento di e-mail fraudolente sta diventando una minaccia sempre più crescente per le aziende. Una delle modalità di azione più ingannevoli e difficili da individuare riguarda la apparente richiesta, ....

10 Dicembre 2024 • News, Insights

HR, data breach e dipendenti “infedeli” (HR Link, 10 dicembre 2024 – Vittorio De Luca)

Come deve porsi l’HR di fronte a situazioni di data breach e comportamenti che fanno capire che il dipendente è “infedele”? L’articolazione normativa e le possibilità che tali situazioni si verifichino richiedono all’HR un approccio che tuteli l’azienda, i dipendenti ed il proprio team di lavoro. Iniziamo dicendo che, come è già ben noto nelle ....

29 Novembre 2024 • News, Insights

Valido il licenziamento notificato al vecchio indirizzo se il dipendente non comunica il nuovo (Newsletter Norme & Tributi n. 182 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Roberta Padula)

Con l’ordinanza n. 28171 del 31 ottobre 2024, la Corte di Cassazione ha confermato la validità del licenziamento notificato al precedente indirizzo del dipendente, nel caso in cui quest’ultimo non abbia tempestivamente comunicato al datore di lavoro il cambio di residenza o domicilio. Il lavoratore, impugnando il licenziamento, contestava la validità della notifica effettuata all’indirizzo ....

28 Novembre 2024 • News, Insights

Data Protection e controllo a distanza dei lavoratori: algoritmi e piattaforme digitali non sono esenti

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato la società Foodinho S.r.l., società del gruppo Glovo, al pagamento di una sanzione di 5 milioni di euro per aver trattato illecitamente i dati personali di oltre 35mila rider attraverso la piattaforma digitale. A seguito di una complessa istruttoria avviata d’ufficio dall’Autorità, è emerso che ....

28 Novembre 2024 • News, Insights

Licenziamento per giusta causa senza contestazione disciplinare: reintegrazione anche nelle piccole imprese

Con la sentenza n. 10104 del 12 ottobre 2024, il Tribunale di Roma ha statuito che, in caso di licenziamento disciplinare irrogato senza una preventiva contestazione, si ravvisa non già una mera deviazione formale dallo schema procedimentale della norma, bensì una vera e propria nullità, che genera sempre il diritto del lavoratore alla reintegrazione in ....

28 Novembre 2024 • News, Insights

Cosa succede se l’appaltatore non paga i lavoratori? Responsabilità e obblighi

Secondo l’art. 29, comma 2, del D.Lgs. 276/2003 (cd. “Legge Biagi”), negli appalti di opera o servizi il committente imprenditore o datore di lavoro è responsabile in solido con l’appaltatore, nonché con gli eventuali subappaltatori, entro il limite di due anni dalla cessazione dell’appalto, per il pagamento degli importi dovuti ai lavoratori, in ragione dell’attività ....

26 Novembre 2024 • News, Insights

Influencer come agenti di commercio: quanto rischia di costare un adv? (The Platform, 25 novembre 2024 – Alessandro Ferrari, Roberta De Felice)

Una sentenza del Tribunale di Roma riqualifica il ruolo dei content creator: cosa cambia per chi lavora sui social. Domani 26 novembre la discussione virtuale con lo studio De Luca & Partners. L’attività degli influencer sta diventando a tutti gli effetti una professione, rendendone necessario il corretto inquadramento da un punto di vista lavoristico. Lo ....

20 Novembre 2024 • Insights, News

Su Il Sole 24 Ore l’intervista di Vittorio De Luca sul tema Appalti: ecco le procedure per rispettare la legge

Vittorio De Luca, intervistato da Giorgio Pogliotti de Il Sole 24 Ore, ha parlato del tema degli appalti. In particolare, l’intervista si è focalizzata sugli appalti illeciti e sulle conseguenze sanzionatorie degli stessi. “Spesso constatiamo che non c’è piena sensibilità da parte delle imprese sulla gravità delle conseguenze degli appalti non genuini e delle azioni ....