News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

19 Giugno 2020 • Insights

Emergenza Covid-19, licenziamenti per gmo e proroga rinnovi dei contratti a termine (Guida al Lavoro de Il Sole 24 Ore, 19 giugno 2020 – Vittorio De Luca e Antonella Iacobellis)

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (“INL”) il 3 giugno 2020 ha emanato la nota n. 160, con cui fornisce chiarimenti in merito alle modifiche e integrazioni apportate al D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 (“Decreto Cura Italia”), convertito in  L. n. 27 del 24 aprile 2020, dal D.L. n. 34 del 20 maggio 2020 (“Decreto ....

18 Giugno 2020 • News, Insights

Decreto Legge 52/2020: misure urgenti per il trattamento di integrazione salariale

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 151 del 16 giugno 2020 il Decreto Legge n. 52/2020 recante “ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro” (il “Decreto”). Il Decreto – che introduce rilevanti novità in materia ....

16 Giugno 2020 • News

Vittorio De Luca in diretta streaming per la rubrica “Il Sole Risponde” de Il Sole 24 Ore

Vittorio De Luca ha partecipato in diretta streaming sul sito e sugli account social del gruppo Il Sole 24 Ore, alla rubrica “Il Sole Risponde” condotta da Marco lo Conte, per affrontare la tematica dello smart working in tempi di Coronavirus. Durante la diretta, sono stati analizzati il quadro normativo, le novità introdotte, i benefici ....

16 Giugno 2020 • Insights

Ammortizzatori sociali: obbligatorietà della procedura di informazione, consultazione e esame congiunto cone le OO.SS. (Newsletter Norme & Tributi n. 143 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Elena Cannone)

Il 19 maggio 2020 è stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 128, il Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34 rubricato “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” (cd. “Decreto Rilancio”). Il Decreto Rilancio apporta modifiche e integrazioni ad alcune previsioni contenute ....

16 Giugno 2020 • News

Webinar “I nuovi strumenti di finanziamento nell’emergenza Covid-19” (Convenia, 7 luglio 2020)

Alberto De Luca parteciperà in qualità di relatore al convegno “I nuovi strumenti di finanziamento nell’emergenza Covid-19” organizzato da Convenia il prossimo 7 luglio. LOCATION E ORARI Martedì 7 Luglio 2020Evento in videoconferenza (ore 9.30 – 13.00 / 14.00 – 16.00) FOCUS Durante il suo intervento, Alberto De Luca approfondirà i vincoli e gli impegni delle imprese ....

12 Giugno 2020 • Insights

Smart working o lavoro agile (Guida al Lavoro de Il Sole 24 Ore, 12 giugno 2020 – Vittorio De Luca, Antonella Iacobellis, Raffaele Di Vuolo, Martina De Angeli)

De Luca & Partners, per lo speciale di Guida al Lavoro, illustra la disciplina dello smart working o lavoro agile, ripercorrendo la disciplina dettata dalla L. n. 81/17 nel dettaglio esaminando tra l’altro il diritto alla disconnessione, i requisiti dell’accordo individuale richiesto dalla normativa in esame, il potere di controllo e disciplinare del datore di ....

9 Giugno 2020 • News, Insights

Emergenza COVID-19: il Decreto Liquidità diventa legge

È stato convertito, con modificazioni, nella Legge 5 giugno 2020, n. 40 (G.U. n. 143 del 6 giugno 2020) il D.L. 23/2020 (c.d. “Decreto Liquidità”) recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, ....

4 Giugno 2020 • Insights

Riduzione del trattamento economico del lavoratore, quando può essere legittimo (Guida al Lavoro de Il Sole 24 Ore, 4 giugno 2020 – Vittorio De Luca e Antonella Iacobellis)

Come noto, nel nostro ordinamento vige il principio generale dell’irriducibilità della retribuzione secondo cui il lavoratore ha diritto a percepire la retribuzione che ha pattuito con il datore di lavoro. In merito, il Tribunale di Torino, con sentenza n. 440 del 18 febbraio 2015 aveva sancito che “Il principio dell’irriducibilità della retribuzione, dettato dall’art. 2103c.c., implica ....