News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

3 Febbraio 2020 • Insights

LO SAI CHE… La Cassazione ritiene i riders lavoratori subordinati?

La Cassazione, con la sentenza n. 1663 del 24 gennaio 2020, ha esteso ai riders le norme sul lavoro subordinato. Secondo la Cassazione il regime di autonomia dei lavoratori è integro nella fase genetica dell’accordo (essendo il lavoratore libero di obbligarsi o meno alla prestazione) ma non nella fase funzionale di esecuzione del rapporto. Le ....

30 Gennaio 2020 • Insights

Sottoscritta la Convenzione per la rappresentanza dei sindacati in azienda: una firma antidumping (Newsletter Norme & Tributi n. 138 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Elena Cannone)

Il 19 settembre 2019 l’Inps, l’Ispettorato Nazionale del lavoro (“Inl”), Confindustria, Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto una Convenzione. La Convenzione ha lo scopo di misurare e certificare la reale rappresentatività dei sindacati e, conseguentemente, circostanziare il numero dei Ccnl validi così da contrastare il fenomeno dei contratti pirata. Con la Convenzione viene data piena ....

29 Gennaio 2020 • Insights

Il giudice non può rilevare di ufficio una ragione di nullità del licenziamento diversa da quella eccepita dalla parte (Il Quotidiano del Lavoro de Il Sole 24 Ore, 29 gennaio 2020 – Vittorio De Luca, Antonella Iacobellis)

Con la interessante sentenza n. 8 del 2 gennaio 2020, la Suprema Corte ha statuito che, in considerazione del carattere di specialità della disciplina della invalidità del licenziamento rispetto a quella generale della invalidità negoziale, il giudice non può rilevare di ufficio una ragione di nullità del licenziamento diversa da quella eccepita dalla parte. La ....

20 Gennaio 2020 • Insights

Commette un illecito il datore di lavoro che mantiene attivo l’account di posta dell’ex dipendente

L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, con il “Provvedimento n. 216 del 4 dicembre 2019”, ha confermato una già consolidata posizione secondo cui, il datore di lavoro che mantiene attivo l’account di posta aziendale di un dipendente dopo l’interruzione del rapporto di lavoro e accede alle mail contenute nella casella di posta, commette ....

20 Gennaio 2020 • Insights

Drivers: ok dell’Ispettorato del Lavoro all’installazione sugli smartphone di un applicativo che permette la geolocalizzazione durante l’attività lavorativa.

La Direzione Centrale di Vigilanza, Affari Legali e Contenzioso dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (“INL”), con la nota n. 9728 del 12 Novembre 2019, ha autorizzato l’installazione di un applicativo sugli smartphone assegnati ai c.d. Drivers, il quale permette la loro geolocalizzazione durante l’attività di consegna delle merci. Ciò, nel limite in cui presso le società ....

20 Gennaio 2020 • Insights

Telecamere in azienda: non è sufficiente il consenso dei lavoratori

La Corte di Cassazione, sez. pen., con sentenza 50919 del 17 dicembre 2019, ha confermato che l’installazione di impianti di videosorveglianza, dai quali possa derivare un controllo a distanza dell’attività dei lavoratori, deve essere preceduta dal raggiungimento di un accordo sindacale o, in difetto, dall’ottenimento dell’autorizzazione amministrativa. Non è sufficiente il consenso dei lavoratori interessati. ....

20 Gennaio 2020 • Insights

Pubblicata in Gazzetta la Legge di Bilancio 2020: novità in materia di lavoro, occupazione e previdenza sociale

Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019 n. 304, è stata pubblicata la Legge n. 160 del 27 dicembre 2019, c.d. “Legge di Bilancio 2020”, in vigore dal 1° gennaio 2020. Numerose sono le novità in materia di lavoro, occupazione e previdenza sociale. Novità in materia di lavoro e occupazione Una delle principali novità che ....

20 Gennaio 2020 • Insights

LO SAI CHE… dal 1° gennaio 2020 è in vigore il nuovo meccanismo per il controllo sul versamento delle ritenute fiscali negli appalti e subappalti

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 301 del 24 dicembre 2019 la Legge 157/2019 di conversione, con modificazioni, del D.L. 124/2019 (cd. “Decreto Fiscale”). Pertanto, dal 1° gennaio 2020, le aziende che affidano una o più opere o uno o più servizi di importo complessivo annuo superiore a 200.00 Euro ad una impresa – tramite ....