News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

6 Aprile 2012 • Insights

Corte di Cassazione: sufficiente la necessità di far fronte a punte di attività per i contratti di somministrazione (Il Sole24 Ore 3 aprile 2012 – Pag. 21)

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 2521 del 24 gennaio 2012, smentisce l'orientamento maggioritario della giurisprudenza di merito in materia di somministrazione di manodopera, confermando che “la necessità di far fronte a picchi di attività” è sufficiente per giustificare il ricorso alla somministrazione di lavoro a tempo determinato.

6 Aprile 2012 • Insights

RIFORMA DEL LAVORO (Il Sole 24 Ore – 5 aprile 2012 – pag. 1)

Il Governo ha presentato il Disegno di Legge relativo alla riforma del mercato del lavoro.

30 Marzo 2012 • Insights

Riforma del mercato del lavoro: approvato il disegno di legge (Il Sole 24 ore, 24 marzo 2012, pagg. 2-20)

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, “salvo intese”, il disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro.

30 Marzo 2012 • Insights

Riforma del mercato del lavoro: eliminato l’obbligo di causale sul contratto a termine (Il Sole 24 ore, 27 marzo 2012, pag. 8)

Una delle misure previste nel disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro relative alla modifica della disciplina del contratto a termine riguarda la cosiddetta causale, ossia l’obbligo di indicare quali sono le esigenze di carattere tecnico, organizzativo, produttivo o sostitutivo che rendono necessario il ricorso al contratto a termine.

23 Marzo 2012 • Insights

Cassazione: illegittimo il licenziamento del dirigente che utilizza la password altrui (Italia Oggi, 17 marzo 2012, pag. 28)

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 4258/2012, ha affermato che è illegittimo il licenziamento del dirigente che usa la password altrui per accedere al sistema aziendale se ciò è una prassi dell’ufficio, confermando la decisione della Corte d’Appello di Milano.

23 Marzo 2012 • Insights

RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO: LE LINEE PRINCIPALI (Il Sole 24 Ore, 21 marzo 2012, pagg. 1, 3, 5)

Le linee principali della riforma del mercato del lavoro – che riguarderanno sia i contratti in essere che quelli futuri - saranno: (i) in caso di licenziamento per ragioni economiche (od oggettive), indennizzo da 15 a 27 mensilità;

16 Marzo 2012 • Insights

Corte di Cassazione: valida la notifica presso la vecchia sede societaria (Il Sole 24 Ore, 14 marzo 2012, pag. 49)

La Corte di Cassazione, terza sezione civile, con sentenza n. 3959/12 depositata il 13 marzo 2012, ha confermato la validità della notifica effettuata presso la vecchia sede della società, qualora il trasferimento della sede legale in un’altra provincia, pur risultante dalla visura camerale, non sia stato pubblicizzato anche mediante cancellazione della precedente sede dal Registro delle Imprese.

16 Marzo 2012 • Insights

PREVIDENZA: LA RIFORMA DELLE PENSIONI (Il Sole 24 Ore, 13 marzo 2012, pag. 13)

La riforma previdenziale, contenuta nel D.L. n. 201/2011, procede verso l’armonizzazione. Nel 2021, infatti, uomini e donne andranno in pensione di vecchiaia a 67 anni.