News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

28 Giugno 2023 • Insights

Contratti a termine: superamento dei limiti valutabile anche a tempo scaduto

Nonostante la mancata impugnazione degli accordi antecedenti e il decadimento dalla possibilità, per il lavoratore, di impugnare detti accordi, il superamento dei limiti massimi di durata di un contratto a termine può rendere invalido il rapporto di lavoro. A stabilirlo è stata la Corte di Cassazione nella sentenza 15226/2023 del 30 maggio scorso, basandosi su ....

28 Giugno 2023 • Insights

Direttiva 2023/970 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Lo scorso maggio è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 2023/970. Quest’ultima è entrata in vigore lo scorso 6 giugno 2023 e gli Stati Membri dovranno adeguarsi alle previsioni in essa contenute entro il 7 giugno 2026, pena l’avvio della procedura di infrazione a loro carico. ....

27 Giugno 2023 • News

“Contratti, accordi integrativi e regolamenti nei piani di welfare aziendale: implicazioni e vantaggi per le aziende” (Edu Talks ASSIDIM – 21 giugno 2023 – Vittorio De Luca)

Vittorio De Luca ha partecipato all’Edu Talks ASSIDIM dal titolo: ”Contratti, accordi integrativi e regolamenti nei piani di welfare aziendale: implicazioni e vantaggi per le aziende”. L’intervento si è focalizzato sulle principali caratteristiche del welfare aziendale, sui motivi per i quali il welfare per i dipendenti è un pilastro essenziale della sostenibilità. Nell’intervento, l’Avv. De ....

21 Giugno 2023 • News, Insights

Legittimo il licenziamento intimato in base alle esemplificazioni previste dal CCNL, fatto salvo il giudizio di proporzionalità (Norme & Tributi Plus Diritto de Il Sole 24 Ore, 21 giugno 2023 – Alberto De Luca, Chiara Carminati)

Presa in considerazione anche la recidiva del lavoratore ai fini della corretta qualificazione giuridica della condotta nell’alveo della giusta causa di licenziamento. La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 15140 del 30 maggio 2023 , è tornata ad occuparsi del licenziamento per giusta causa comminato ad un lavoratore a tempo determinato per reiterata negligenza nell’esecuzione della prestazione lavorativa, ....

14 Giugno 2023 • News, Insights

Employment & Labour Law – Global Legal Insights, eleventh Edition (Vittorio De Luca, Roberta Padula e Claudia Cerbone)

Anche quest’anno De Luca & Partners firma le pagine dedicate all’Italia della guida Employment & Labour Law, edizione 2023 pubblicata dall’editore inglese Global Legal Insights.Il volume raccoglie una serie di informazioni e analisi dedicate ai trend del mondo del lavoro, cambiamenti del quadro legislativo, alle sentenze rilevanti e alle riforme in atto. Destinata a General Counsel, ....

13 Giugno 2023 • News, Insights

È legittimo il licenziamento del dipendente che, nel periodo di assenza per malattia, tiene comportamenti incompatibili con la natura della propria patologia (Camera di Commercio di Spagna in Italia – Enrico De Luca, Luca Cairoli)

Può configurare una violazione degli specifici obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà oltre che dei doveri di buona fede e correttezza l’ipotesi in cui il lavoratore, durante il periodo di malattia, tenga comportamenti che, per la loro natura, siano incompatibili con lo stato patologico accertato, tali da ritardare il rientro in servizio. In questi termini ....

7 Giugno 2023 • News, Insights

Al giudice di merito il compito di tratteggiare la giusta causa di licenziamento (Modulo 24 Contenzioso Lavoro de Il Sole 24 Ore, 7 giugno 2023 – Valentino Biasi)

Legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che consegni ad altri il badge personale affinché ne attesti la presenza (falsa) in azienda La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 10239 del 18 aprile 2023, ha confermato la decisione assunta dalla Corte di Appello di Lecce che aveva ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa ....

30 Maggio 2023 • News, Insights

Decreto Lavoro: semplificati gli obblighi informativi introdotti dal Decreto Trasparenza (Newsletter Norme & Tributi n. 169 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Luca Cairoli)

 D.L. 4 maggio 2023 n. 48, c.d.  “Decreto Lavoro“, entrato in vigore lo scorso 5 maggio, ha previsto nuove misure volte, tra le altre, a semplificare gli obblighi di informazione sul rapporto di lavoro che erano stati introdotti a carico delle aziende dal c.d. “Decreto Trasparenza” (D. Lgs. n. 104/2022). A differenza del passato, alcune ....