News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

23 Novembre 2022 • Insights, News

Umanità sostenibile, l’intervista di Stefania Raviele su switch up, il format di rinascita digitale

Durante questa puntata Stefania Raviele ha approfondito i temi di inclusione e parità di genere all’interno delle organizzazioni aziendali e come queste siano chiamate a tenere conto di numerosi fattori come quelli ESG, LGBTQ+, D&I, Welfare, Gender Equality e Sostegno alla genitorialità. Puoi guardare l’intervista completa su Rinascita Digitale.

18 Novembre 2022 • News

Parità di trattamento economico e Gender Pay Gap in Italia (Stefania Raviele – 18 novembre 2022)

Durante l’edizione 2022 di WomenX Impact tenutasi a Bologno dal 17 al 19 novembre, Stefania Raviele ha affrontato il tema del Gender Pay Gap, analizzandolo, da un punto di vista normativo e giurisprudenziale. Nel corso dell’evento sono stati messi in luce i rischi ad esso connessi e come il Gender Pay Gap possa portare il datore di lavoro ....

14 Novembre 2022 • News, Insights

Dirigenti nuovamente esclusi dal divieto di licenziamento durante la pandemia (Guida al Lavoro de Il Sole 24 Ore,12 novembre 2022 – Alberto De Luca, Alessandra Zilla)

Il Tribunale di Roma si discosta dall’indirizzo della Corte d’Appello capitolina in merito all’esclusione del divieto di licenziamento per i dirigenti durante la emergenza Covid. Misure di contrasto del Covid 19 – D.L. n. 18/2020 e D.L. 104/2020 – Divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Dirigente – Licenziamento per soppressione della posizione di ....

2 Novembre 2022 • News, Insights

Negoziazione assistita, conciliazioni di lavoro non più solo in sede sindacale o equivalente (Norme & Tributi Plus Lavoro de Il Sole 24 Ore, 2 novembre 2022 – Alberto De Luca, Luca Cairoli)

L’accordo raggiunto tra le parti nell’ambito della procedura di negoziazione assistita sarà inoppugnabile e godrà del medesimo regime di stabilità previsto per gli accordi di conciliazione sottoscritti dinanzi ad una delle c.d. “sedi protette”, ai sensi dell’art. 2113, quarto comma, del codice civile.Attuando una modifica lungamente attesa nel settore, la Riforma del Processo Civile, (Decreto ....

31 Ottobre 2022 • Insights

Controlli datoriali e agenzia investigativa: limiti di liceità 

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 25287 del 24 agosto 2022, ritorna sul tema dei controlli effettuati dal datore di lavoro e traccia il perimetro entro il quale quest’ultimo può richiedere l’intervento ed il supporto di un soggetto terzo all’organizzazione aziendale quale un’agenzia investigativa.   Nel caso di specie, un lavoratore veniva licenziato poiché gli ....

31 Ottobre 2022 • Insights

Gli effetti della nullità del termine apposto al contratto in caso di trasferimento d’azienda

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 21453 del 6 luglio 2022, ha statuito che, nell’ambito di un trasferimento d’azienda, il lavoratore riammesso in servizio a seguito dell’accertamento della nullità del termine apposto al contratto di lavoro deve essere considerato trasferito ex lege alle dirette dipendenze del cessionario. I fatti di causa La fattispecie oggetto ....

31 Ottobre 2022 • Insights

Decreto Aiuti-ter e delocalizzazioni

Il 23 settembre scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 144/2022 (c.d. Decreto aiuti-ter), il quale introduce significative novità a beneficio dei lavoratori, stabilendo, da un lato, nuove e diverse indennità per i dipendenti, i lavoratori autonomi e le altre categorie di soggetti, in aggiunta a quanto previsto dal decreto aiuti (D.L. 50/2022) ....

31 Ottobre 2022 • Insights

Circolare Ministero del Lavoro no. 19 del 20 settembre 2022: nuovi chiarimenti sul Decreto Trasparenza 

In un’ottica di raccordo con le indicazioni già fornite dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (circolare n. 4 del 10 agosto 2022), il Ministero del Lavoro, con la circolare in commento, è intervenuto a chiarire ed ulteriormente specificare la portata applicativa dei nuovi obblighi informativi introdotti dal Decreto Legislativo n. 104 del 27 giugno 2022 (c.d. “Decreto ....