News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

28 Aprile 2022 • Insights

L’adesione ad un CCNL è valida anche se tacita e per fatti concludenti (Newsletter Norme & Tributi n. 159 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Elena Cannone)

Il Tribunale di Vicenza, con sentenza n. 95/2022, ha affermato che l’adesione ad un CCNL può essere anche tacita e per fatti concludenti ravvisabili nella concreta applicazione delle relative clausole. Pertanto, una volta che si possa affermare l’adesione di una parte al contratto, questo diventa vincolante per la medesima. Nel caso di specie, tre OOSS ....

27 Aprile 2022 • Insights

Licenziamenti collettivi: la reintegra scatta in caso di comunicazione lacunosa

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9800 del 25 marzo 2022, ha stabilito che la procedura di licenziamento collettivo – se la comunicazione di cui all’art. 4, co. 9, L. n.223/1991 non indica correttamente quali sono state le modalità di applicazione dei criteri di scelta dei lavoratori interessati – è illegittima e, di ....

27 Aprile 2022 • Insights

Costituisce condotta antisindacale il licenziamento del delegato RSU in assenza di nulla osta 

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con decreto ex art. 28, Legge n. 300/1970, del 24 febbraio 2022, ha affermato che il licenziamento del delegato sindacale, in assenza di previo nulla osta del sindacato di appartenenza, oltre a non produrre effetti, costituisce condotta antisindacale.   I fatti di causa  La decisione trae origine dal ricorso ....

27 Aprile 2022 • Insights

LO SAI CHE… La Commissione europea e gli USA hanno raggiunto un accordo quadro sul trasferimento dei dati personali?

Lo scorso 25 marzo, la Commissione europea e gli Stati Uniti d’America hanno annunciato di aver raggiunto un nuovo accordo quadro sul trasferimento transfrontaliero dei dati personali (il “Trans-Atlantic Data Privacy Framework”) che sarà alla base di una decisione di adeguatezza da parte della stessa Commissione europea. Il nuovo accordo – comunicato a meno di ....

27 Aprile 2022 • Insights

Ministero del Lavoro: pubblicata la circolare recante le indicazioni operative per l’accesso ai trattamenti di integrazione salariali in costanza di rapporto

Il Ministero del Lavoro, con la circolare del 18 marzo 2022, ha fornito le indicazioni operative relative alle modifiche apportate dal Decreto-Legge del 27 gennaio 2022, n. 4 (di seguito, Decreto sostegni ter) alla normativa in materia di integrazioni salariali disciplinata dal D.lgs. n. 148/2015. Il Ministero si è, in particolare, soffermato sulle seguenti tematiche: ....

27 Aprile 2022 • Insights

Superamento del periodo di comporto e immodificabilità della comunicazione di licenziamento

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 8628 del 16 marzo 2022, ha statuito che per la validità del licenziamento per superamento del periodo di comporto “per sommatoria” occorre la specifica indicazione delle giornate di assenza per malattia, alle quali non sono computabili le assenze ingiustificate. I fatti di causa Una dipendente della Prefettura di ....

20 Aprile 2022 • News

“Italian Employment and Labour Law” – Diritto del lavoro da esportazione (Businesscommunity.it, 20 aprile 2022, De Luca & Partners)

Una guida operativa e pratica in inglese che rappresenta uno strumento per i professionisti e, in generale, per gli operatori che devono interagire con le disposizioni dell’ordinamento giuridico italiano e hanno bisogno di uno strumento di facile consultazione. Il diritto del lavoro come tema sul quale integrare maggiormente la collaborazione tra imprese estere che vogliono sbarcare in ....

19 Aprile 2022 • News

HR VIRTUAL BREAKFAST “Contratti a termine: regole e prospettive per i datori di lavoro” (De Luca & Partners – HR Capital, 3 maggio 2022)

Martedì 3 maggio, De Luca & Partners e HR Capital hanno organizzato un nuovo HR Virtual Breakfast. Luca Cairoli, Associate del nostro Studio e il Consulente del Lavoro Andrea Di Nino di HR Capital hanno fatto il punto sui contratti a termine, con un focus tecnico e normativo sulle regole e le prospettive per i datori di lavoro, con la moderazione ....