News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

3 Febbraio 2022 • Insights

Ministero del Lavoro: prime indicazioni operative sul riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 3 del 3 gennaio 2022, ha fornito le prime indicazioni operative in materia di integrazioni salariali in costanza di rapporto di lavoro alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021). Come evidenziato in più circostanze, gli interventi innovativi ....

3 Febbraio 2022 • Insights

Covid-19: nuove misure urgenti per fronteggiare l’emergenza sanitaria nei luoghi di lavoro

Il 5 gennaio 2022, il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente e del Ministro della salute, ha approvato un decreto-legge che introduce “misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”. Il decreto-legge è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 7 gennaio ....

3 Febbraio 2022 • Insights

LO SAI CHE… dal 1° gennaio la quarantena non è più assimilabile alla malattia?

Con messaggio 18 novembre 2021, n. 4027, pubblicato sul proprio sito istituzionale il successivo 19 novembre, l’INPS ha chiarito che il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, collegato fiscale alla legge di Bilancio 2022, ha modificato la disciplina delle tutele previste durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, tra gli altri, per i lavoratori in quarantena. La ....

3 Febbraio 2022 • Insights

Licenziamento collettivo: criteri per circoscrivere la platea degli esuberi agli addetti di un reparto

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 1242 del 17 gennaio 2022, si è pronunciata in merito alla limitazione, ad un determinato reparto, della platea dei dipendenti da licenziare nell’ambito di una procedura collettiva, precisando i requisiti affinché tale limitazione possa essere ritenuta legittima. I fatti di causa La vicenda trae origine dalla procedura di ....

3 Febbraio 2022 • Insights

Periodo di comporto: esclusi la quarantena ed il successivo periodo di isolamento fiduciario per contagio da Covid-19

Il Tribunale di Asti, con ordinanza del 5 gennaio 2022, ha statuito che il periodo di quarantena (ex art. 26, co.1., D.L. 18/2020 ratione temporis applicabile) o di isolamento fiduciario non rileva ai fini del calcolo del periodo di comporto, non solo nei confronti dei soggetti che hanno avuto un contatto stretto con casi di ....

31 Gennaio 2022 • Insights

Ultrattività: CCNL efficace fino alla sottoscrizione del nuovo (Newsletter Norme & Tributi n. 156 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Elena Cannone)

Con l’Ordinanza n. 40409/2021 dello scorso 28 ottobre, depositata il successivo 16 dicembre, la Corte di Cassazione ha riconfermato il principio generale secondo il quale i contratti collettivi di diritto comune, in quanto manifestazione dell’autonomia negoziale dei soggetti stipulanti, devono ritenersi validi ed efficaci esclusivamente entro l’ambito temporale concordato dalle parti stesse. Ne consegue, a ....

31 Gennaio 2022 • Insights

Misura di contenimento dell’epidemia Covid-19 in Italia: Green Pass (Rubrica mensile n. 1 “La Bussola dell’Imprenditore”, Gennaio 2022)

Sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, sono state introdotte in Italia misure per garantire la pubblica sicurezza, la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro a fronte della diffusione del Covid-19. In questo contesto, è stato introdotto, per coloro che svolgono un’attività lavorativa, formativa o di volontariato, per accedere ai luoghi di lavoro l’obbligo di possedere ....

27 Gennaio 2022 • News

Convegno “Le Donne: un motore di progresso” (Elena Cannone – Commissione Donne Radiologo della SIRM, Milano, 11 Febbraio 2022)

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, celebrata in tutto il mondo l’11 Febbraio, la Commissione Donne Radiologo della SIRM in collaborazione con Fondazione Bracco organizza “LE DONNE: UN MOTORE DI PROGRESSO“, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. La nostra Managing Associate Elena Cannone interverrà in qualità di relatrice per illustrare ....