News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

15 Maggio 2025 • News

HR Virtual Breakfast: “Parità e trasparenza retributiva: quali sono i nuovi obblighi per ridurre la disparità di genere?” (De Luca & Partners, 21 maggio 2025)

Mercoledì 21 maggio De Luca & Partners ha organizzato un nuovo HR Breakfast. Il moderatore Vittorio De Luca, Managing Partner e le relatrici Claudia Cerbone, Managing Associate, e Martina De Angeli, Associate, hanno fatto il punto sull’ultima Direttiva dell’Unione Europea in materia di parità retributiva di genere, illustrando i prossimi adempimenti per i datori di ....

7 Maggio 2025 • Insights

Referendum abrogativi, profili giuslavoristici (The Platform, 7 maggio 2025 – Vittorio De Luca, Elena Guerrera)

L’8 e il 9 giugno i cittadini saranno chiamati ad esprimere il loro voto sui cinque referendum abrogativi in materia di lavoro e cittadinanza promossi dalla CGIL a luglio 2024. Dopo aver superato il vaglio della Corte di Cassazione a dicembre 2024, a febbraio di quest’anno le richieste referendarie hanno, infatti, avuto luce verde anche ....

5 Maggio 2025 • Insights, News

Per gli influencer è l’ora delle regole e dei consulenti (ItaliaOggi7, 5 maggio 2025 – Alessandro Ferrari)

Dal primo aprile di quest’anno chi fa dei contenuti per il web è tenuto a registrarsi con un nuovo codice Ateco. Ma sono molte le regole che vanno rispettate per poter guadagnare sulla rete. Gli “Influencer” e il loro corretto inquadramento: riflessioni alla luce della circolare n. 44/25 dell’INPS Alessandro Ferrari, Senior Associate del nostro ....

2 Maggio 2025 • Insights, News

Sistemi di videosorveglianza installati in spazi esterni: il TAR annulla il provvedimento di diniego dell’ITL

“Anche spazi esterni, dove occasionalmente o saltuariamente si svolge l’attività lavorativa, vanno considerati “luoghi di lavoro””. Lo ha chiarito il TAR della Toscana accogliendo il ricorso proposto da una società con la quale chiedeva l’annullamento del provvedimento di diniego emesso dall’Ispettorato del Lavoro territorialmente competente in riscontro all’istanza della ricorrente per l’istallazione di impianti audiovisivi ....

2 Maggio 2025 • Insights

Recesso in prova: ricorso entro cinque anni

Con la recentissima ordinanza n. 9282 dell’8 aprile 2025, la Corte di Cassazione ha statuito che per i lavoratori assunti in prova, la normativa sui licenziamenti individuali (legge 604/1966, modificata nel 2010), è applicabile soltanto nel caso in cui l’assunzione diventi definitiva e comunque quando siano decorsi sei mesi dall’inizio del rapporto di lavoro. Il fatto ....

2 Maggio 2025 • Insights

LO SAI CHE… il datore può legittimamente negare le ferie anche se il lavoratore rischia il licenziamento per superamento del comporto?

Con l’ordinanza n. 7615 del 15 aprile 2025, la Corte di Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento di una lavoratrice per superamento del periodo di comporto, nonostante le fossero state negate le ferie precedentemente richieste. La Suprema Corte ha ritenuto fondato il diniego opposto dal datore di lavoro, in quanto motivato da comprovate esigenze ....

29 Aprile 2025 • News, Insights

Lavoro agile, workation, nuove tecnologie. Ripensare la tutela della salute e della sicurezza in un mondo del lavoro che sta cambiando (Italia Oggi – 28 aprile 2025, Martina De Angeli)

Negli ultimi anni, termini come smart working, lavoro agile o workation sono entrati stabilmente nel lessico lavorativo. Queste nuove modalità di lavoro portano con sé opportunità e competitività, ma anche nuove responsabilità e rischi, soprattutto in termini di salute e sicurezza.  Il concetto di “luogo di lavoro” non è più legato solo ad uno spazio ....

22 Aprile 2025 • News, Insights

Correttivo Codice Appalti: le novità in tema di tutele lavoristiche (HR Online AIDP – 22 aprile 2025, Vittorio De Luca)

Il 31 dicembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Correttivo (D. Lgs. n. 209/2024) al Codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. 36/2023. Tale decreto mira a razionalizzare e semplificare la disciplina codicistica, migliorandone l’omogeneità, la chiarezza e l’adeguatezza, per agevolare il rilancio degli investimenti pubblici anche nella fase successiva ....