News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

27 Gennaio 2021 • Insights

Rider: discriminatorio l’algoritmo programmato

Il Tribunale di Bologna, con ordinanza del 31 dicembre 2020, ha accolto il ricorso promosso da tre organizzazioni sindacali confederate alla Cgil (Filt, Filcams e Nidl) contro la società Deliveroo, qualificando discriminatorie le condizioni di accesso alla piattaforma digitale utilizzata dalla stessa. A parere del Tribunale, il sistema di prenotazione degli slot di lavoro penalizzava ....

27 Gennaio 2021 • Insights

Politiche attive: il Fondo Nuove Competenze

Il Fondo Nuove Competenze (“FNC”) è stato introdotto dall’articolo 88, comma 1, del c.d. Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020) e successivamente modificato dall’articolo 4 del c.d. Decreto Agosto (D.L. n. 104/2020). Si tratta di uno strumento introdotto nel contesto emergenziale con una duplice finalità: da un lato quella di offrire ai lavoratori l’opportunità di acquisire ....

27 Gennaio 2021 • Insights

Con la Legge di Bilancio estesa la deroga a proroghe e rinnovi dei contratti a termine

Secondo la disciplina ordinaria dei contratti a tempo determinato (artt. 19 e ss del D.Lgs. n. 81/2015), la proroga che comporti il superamento dei 12 mesi nonché la stipulazione di un rinnovo debbono essere giustificati da una delle seguenti causali: esigenze temporanee e oggettive, estranee all’ordinaria attività, ovvero esigenze di sostituzione di altri lavoratori; esigenze ....

27 Gennaio 2021 • Insights

LO SAI CHE… la Legge di Bilancio ha introdotto un nuovo periodo di tutela per i lavoratori fragili?

La Legge 30 dicembre 2020 n. 178 (Legge di Bilancio 2021) ha introdotto in favore dei lavoratori dipendenti pubblici e privati cosiddetti fragili un nuovo periodo di tutela decorrente dal 1° gennaio 2021 al successivo 28 febbraio. Sul punto è intervenuto anche l’INPS con il messaggio n. 171 dello scorso 15 gennaio fornendo chiarimenti. La ....

25 Gennaio 2021 • News, Insights

Aggressione verbale e licenziamento per giusta causa (Il Quotidiano del lavoro de Il Sole 24 Ore, 25 gennaio 2021 – Enrico De Luca, Antonella Iacobellis)

Con la sentenza n. 553 del 2021, la Suprema Corte ha confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa irrogato ad una lavoratrice che aveva proferito frasi offensive e minacciose nei confronti dell’amministratore giudiziario della società.  Nella sentenza della Cassazione in esame si sostiene che la decisione della Corte di Appello di Bari che aveva dichiarato la legittimità del ....

18 Gennaio 2021 • Insights

I contratti collettivi aziendali si applicano a tutti i lavoratori (Newsletter Norme & Tributi n. 147 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Elena Cannone)

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26509, pubblicata il 20 novembre 2020, ha riaffermato un principio ormai consolidato secondo il quale i contratti collettivi aziendali si applicano erga omnes a tutti i lavoratori dell’azienda, ancorché non iscritti alle organizzazioni sindacali stipulanti. Unica eccezione sono quei lavoratori che, aderendo ad una organizzazione sindacale diversa, ....

12 Gennaio 2021 • News, Insights

Nuove deroghe a proroghe e rinnovi dei contratti a termine nella legge di bilancio (Guida al Lavoro de Il Sole 24 Ore, 12 gennaio 2021 – Alberto De Luca, Debhora Scarano)

La Legge di Bilancio 2021 prevede un ampio ventaglio di interventi in materia di lavoro, fiscale, sostegno alla liquidità e sviluppo delle imprese, con i suoi ben 1.150 commi, rappresenta una delle norme principali della manovra finanziaria. L’art. 1, comma 279[1], della legge 30 dicembre 2020, n. 178, in particolare, ha esteso fino al 31 ....

7 Gennaio 2021 • News

Webinar “Le operazioni UTP e il Distressed M&A” (Convenia, 25 febbraio 2021)

Luca Cairoli ha partecipato in qualità di relatore al convegno “Le operazioni UTP e il Distressed M&A” organizzato da Convenia giovedì 25 febbraio. LOCATION E ORARI Giovedì 25 febbraio 2021Evento in videoconferenza (ore 9.30 – 13.00 / 14.00 – 17.00) Distressed M&A: la gestione dei rapporti di lavoro nelle imprese in crisi L’intervento di Luca Cairoli ha ....