News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

19 Novembre 2024 • News, Insights

Criticità emergenti in ambito giuslavoristico e privacy: le sfide per le aziende italiane (Global Legal Chronicle Italia, 19 novembre 2024)

Compliance, contratti di agenzia e gestione della privacy: un quadro di complessità crescente Lo studio legale De Luca & Partners e HR Capital hanno recentemente messo in luce criticità rilevanti in settori strategici come la gestione dei contratti, la compliance normativa e la protezione dei dati. Questi ambiti, fondamentali per le aziende italiane, si confrontano ....

18 Novembre 2024 • News

HR Virtual Breakfast: “Influencers – agenti di commercio: quanto rischia di costare un #adv?” (De Luca & Partners e HR Capital, 26 novembre 2024)

Martedì 26 novembre De Luca & Partners e HR Capital hanno organizzato un nuovo HR Breakfast. Il moderatore Vittorio De Luca, Managing Partner di De Luca & Partners e i relatori Alessandro Ferrari, Senior Associate di De Luca & Partners e Roberta De Felice, Consulente del lavoro di HR Capital hanno fatto il punto sulla ....

4 Novembre 2024 • News, Insights

Lavoro agile: e se diventasse un diritto? Il caso inglese (Italia Oggi 4 novembre – Vittorio De Luca, Martina De Angeli)

Il mondo del lavoro italiano, che in queste settimane ha nuovamente posto il tema al centro dei propri dibattiti, potrebbe interpretare questo quesito come una provocazione.   Nel nostro ordinamento, infatti, il lavoro agile è definito come una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato da stabilirsi attraverso un accordo tra le parti. Ciò ....

4 Novembre 2024 • News, Insights

Genuinità dei contratti, verifica su mezzi e persone (Il Sole 24 Ore, 1 novembre 2024 – Vittorio De Luca)

La Corte di cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla possibilità di applicare la responsabilità solidale prevista dall’articolo 29 del Dlgs 276/2003 anche ai contratti diversi dall’appalto ex articolo1655 del Codice civile, con la recente sentenza 26881 del 16 ottobre 2024, ha enunciato un importante principio di diritto che va ben oltre il tema della solidarietà, investendo ....

31 Ottobre 2024 • News, Insights

Astensione dal lavoro: la scelta individuale dei lavoratori non qualifica lo sciopero (Newsletter Norme & Tributi n. 181 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Roberta Padula)

Con la sentenza n. 24473 del 12/09/2024, la Cassazione ha stabilito che l’astensione individuale dal lavoro non può essere qualificata come sciopero. La pronuncia è giunta a seguito del rigetto del ricorso presentato da alcuni lavoratori contro una sanzione disciplinare inflitta da una società autostradale a seguito di due giornate di assenza non giustificata. La ....

30 Ottobre 2024 • News, Insights

Licenziabile chi fa pause prolungate durante l’orario di lavoro (Norme & Tributi Plus Lavoro de Il Sole 24 Ore, 29 ottobre 2024 – Roberta Padula, Alesia Hima)

Con ordinanza 27610 del 24 ottobre 2024, la Corte di cassazione ha dichiarato legittimo il licenziamento per giusta causa di un dipendente, accusato di aver reiteratamente «abusato» delle pause lavorative trascorrendo tempi eccessivi in un bar con i colleghi di lavoro. La vicenda giudiziale trae origine dal licenziamento per giusta causa irrogato al lavoratore a seguito di ....

30 Ottobre 2024 • News, Insights

Il licenziamento per superamento del periodo di comporto sfugge al “blocco” dei licenziamenti per l’emergenza Covid (Norme & Tributi Plus Diritto de Il Sole 24 Ore, 30 ottobre 2024 – Vittorio De Luca, Elena Guerrera)

Con l’ordinanza n. 26634 del 14 ottobre 2024, la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha affermato che il licenziamento per superamento del periodo di comportonon rientra nella previsione di nullità stabilita dall’art. 46, D.L. n. 18/2020 (c.d. “blocco” dei licenziamenti per emergenza pandemica da Covid-19) e ha, al contempo, precisato il corretto criterio di computo delle giornate di malattia per i lavoratori che operano in ....

29 Ottobre 2024 • News, Insights

Banche dati, dossier e sicurezza, cosa sapere e come muoversi (Il Sole 24 Ore Radiocor – Vittorio De Luca, Martina De Angeli)

Le rivelazioni dall’indagine condotta dalla procura di Milano e dal nucleo investigativo dei Carabinieri di Varese che hanno portato alla luce attività di acquisizione illecita di informazioni – riservate, sensibili e personali – e che, nelle ultime ore, stanno dominando il dibattito politico e pubblico italiano, non possono non far riflettere. L’Autorità Garante per la ....