News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

11 Giugno 2025 • News, Insights

Niente quorum. Intervenga il legislatore sulla disciplina dei licenziamenti (Radiocor de Il Sole 24 Ore, 11 giugno 2025 – Vittorio De Luca)

Il D.Lgs. n. 23/2015 è sopravvissuto al recente referendum dell’8 e 9 giugno che, con una affluenza del 30,6%, non ha raggiunto il quorum. Il risultato non sorprende ma l’abrogazione del D.Lgs. n. 23/2015 sarebbe stata, comunque, poco rilevante dal punto di vista delle tutele offerte ai lavoratori. Ricordiamo che il sistema delle ‘tutele crescenti’ ....

6 Giugno 2025 • News, Insights

Addio al Rito Fornero, ma solo per le cause iniziate dopo il 28 febbraio 2023 (Guida al Lavoro de Il Sole 24 Ore, 28 maggio 2025 – Vittorio De Luca, Alessandra Zilla)

Con la recentissima sentenza n. 11344 del 30 aprile 2025, la Corte di Cassazione ha chiarito che i procedimenti giudiziali introdotti con il c.d. Rito Fornero prima del 28 febbraio 2023 continuano ad essere disciplinati, anche nelle fasi di impugnazione, dalle disposizioni dettate dal medesimo rito, sebbene lo stesso sia stato abrogato dalla c.d. Riforma ....

6 Giugno 2025 • Insights

Lavoro agile e Geolocalizzazione. ​Come progettare il lavoro da remoto ​in modo conforme alle norme applicabili

“Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working”. Lo ha affermato l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali nel comminare una sanzione di 50mila euro ad un’azienda che rilevava la posizione geografica dei suoi dipendenti, selezionati in via casuale, durante le giornate in cui l’attività lavorativa veniva svolta in modalità ....

6 Giugno 2025 • Insights

Abrogazione del Rito Fornero: disciplina transitoria

Con la recentissima sentenza n. 11344 del 30 aprile 2025, la Corte di Cassazione ha chiarito che i procedimenti giudiziali introdotti con il c.d. Rito Fornero prima del 28 febbraio 2023 continuano ad essere disciplinati, anche nelle fasi di impugnazione, dalle disposizioni dettate dal medesimo rito, sebbene lo stesso sia stato abrogato dalla c.d. Riforma ....

6 Giugno 2025 • Insights

LO SAI CHE… è nullo il patto di non concorrenza che, per ampiezza e indeterminatezza, compromette ogni effettiva possibilità di lavoro del dipendente?

Con l’ordinanza n. 11765 del 5 maggio 2025, la Corte di Cassazione ha sancito la nullità del patto di non concorrenza caratterizzato da un’estensione territoriale eccessiva e da un corrispettivo esiguo, tali da determinare una limitazione sproporzionata e ingiustificata della capacità professionale e reddituale del lavoratore. Nel caso in esame, un istituto bancario aveva imposto ....

5 Giugno 2025 • News

Referendum 8-9 giugno, cosa cambia se vince il sì o il no per lavoratori e imprese (ItaliaOggi – 3 giugno 2025 – Vittorio De Luca)

Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per il referendum e spazio importante è dato ai quesiti sul lavoro. ItaliaOggi ha sentito quattro diversi studi legali per capire cosa cambierebbe, dal punto di vista pratico, se dovesse vincere il sì oppure il no. Quarto quesito referendario «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per ....

15 Maggio 2025 • News

HR Virtual Breakfast: “Parità e trasparenza retributiva: quali sono i nuovi obblighi per ridurre la disparità di genere?” (De Luca & Partners, 21 maggio 2025)

Mercoledì 21 maggio De Luca & Partners ha organizzato un nuovo HR Breakfast. Il moderatore Vittorio De Luca, Managing Partner e le relatrici Claudia Cerbone, Managing Associate, e Martina De Angeli, Associate, hanno fatto il punto sull’ultima Direttiva dell’Unione Europea in materia di parità retributiva di genere, illustrando i prossimi adempimenti per i datori di ....

7 Maggio 2025 • Insights

Referendum abrogativi, profili giuslavoristici (The Platform, 7 maggio 2025 – Vittorio De Luca, Elena Guerrera)

L’8 e il 9 giugno i cittadini saranno chiamati ad esprimere il loro voto sui cinque referendum abrogativi in materia di lavoro e cittadinanza promossi dalla CGIL a luglio 2024. Dopo aver superato il vaglio della Corte di Cassazione a dicembre 2024, a febbraio di quest’anno le richieste referendarie hanno, infatti, avuto luce verde anche ....