News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

27 Febbraio 2024 • Insights, News

Garante Privacy: nuove indicazioni sull’utilizzo dei programmi di gestione della posta elettronica aziendale e sulla conservazione dei “metadati”

Con il provvedimento n. 642 del 21 dicembre 2023, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha adottato un documento denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” avente lo scopo di fornire, ai datori di lavoro pubblici e privati, indicazioni di indirizzo sull’utilizzo dei ....

27 Febbraio 2024 • Insights, News

Il Tribunale di Ravenna rimette alla Corte di Giustizia Europea la questione del licenziamento del disabile per superamento del comporto

Con l’ordinanza del 4 gennaio 2024, il Tribunale di Ravenna ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea il giudizio della legislazione italiana in merito alla computabilità nel periodo di comporto delle assenze dal lavoro causate da patologie invalidanti. Il quesito posto alla Corte di Giustizia Europea può essere così sintetizzato: se il periodo di ....

27 Febbraio 2024 • Insights

LO SAI CHE… Lo scorso 19 febbraio è stato firmato il contratto collettivo per gli “shopper”?

Assogrocery e le organizzazioni sindacali NIdiL CGIL FeLSA CISL e UILTemp hanno sottoscritto lo scorso 19 febbraio l’accordo collettivo che prevede una serie di tutele per gli “shopper”, ossia per i collaboratori che, mediante l’ausilio di piattaforme digitali delle aziende committenti, preparano e consegnano la spesa a domicilio dei clienti. L’accordo attua, di fatto, quanto ....

26 Febbraio 2024 • Insights, News

Milleproroghe, l’esperto: “Ecco come funzionano le nuove regole sul contratto a termine” (ADNKronos – 22 febbraio 2024, Vittorio De Luca)

“Con l’imminente conversione in Legge del Decreto Milleproroghe, è in arrivo la proroga del termine per stipulare un contratto a tempo determinato oltre i 12 mesi, mediante accordo individuale delle parti. La proroga prevista dal decreto sarà dal 30 aprile al 31 dicembre 2024 e consente una estensione temporanea del periodo nel quale le imprese ....

22 Febbraio 2024 • News, Insights

Licenziamento per giusta causa illegittimo (Modulo 24 Contenzioso Lavoro de Il Sole 24 Ore, 22 febbraio 2024 – Enrico De Luca, Raffaele Di Vuolo)

Rapporto di lavoro – Licenziamento per giusta causa – Illegittimità – Sussiste L’integrazione della fattispecie del fatto doloso e colposo a danno della società datrice di lavoro richiede che il pregiudizio sia una prevedibile conseguenza della condotta del lavoratore. In applicazione di tale principio è stato ritenuto illegittimo il licenziamento di un dipendente che, autorizzato ....

22 Febbraio 2024 • News

Workshop: Le risorse che fanno l’impresa: il legame tra qualità organizzativa e il raggiungimento degli obiettivi strategici (ELITE, 27 febbraio 2024 – Vittorio De Luca, Andrea Di Nino)

Lo scorso 27 febbraio Vittorio De Luca, Managing Partner di De Luca & Partners e Andrea Di Nino, Consulente del Lavoro di HR Capital, hanno partecipato al workshop organizzato da ELITE “Le risorse che fanno l’impresa: il legame tra qualità organizzativa e il raggiungimento degli obiettivi strategici”. IL PROGRAMMA 09:00 Registrazione dei partecipanti e welcome ....

22 Febbraio 2024 • Insights, News

Gli effetti del Framework Agreement a seguito dell’adesione dell’Italia

Lo scorso 28 dicembre 2023 l’Italia ha aderito all’Accordo quadro europeo denominato “Framework Agreement on the application of Article 16 (1) of Regulation (EC) No. 883/2004 in cases of habitual cross-border Telework”. Ai sensi dell’art. 1 del Framework Agreement viene definita “cross-border teleworker” l’attività che il lavoratore svolge da remoto in uno o più Stati ....

21 Febbraio 2024 • News, Insights

Nuovi strumenti di due diligence per i datori di lavoro: Corporate sustainability due diligence directive (Norme e Tributi Plus Diritto – Il Sole 24 Ore, 14 febbraio 2024 – Alberto De Luca, Chiara Carminati)

Raggiunto un accordo provvisorio, occorrerà ora aspettare che il testo sia vagliato dalla Commissione Affari Legali e approvato dal Parlamento in seduta plenaria e dal Consiglio Europeo. Il 14 dicembre 2023, il Consiglio Europeo e il Parlamento hanno raggiunto un accordo provvisorio sul testo della “ Corporate sustainability due diligence directive ”, avente ad oggetto la promozione di comportamenti, da ....