News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

10 Maggio 2013 • Insights

Accordo interconfederale sulla retribuzione di produttività (Il Sole 24 Ore, 7 maggio 2013, pag. 24)

Possibilità di sottoscrivere accordi aziendali in tema di detassazione anche se non ci sono le Rsa o le Rsu, e maggiore facilità di applicare l'aliquota ridotta alle prestazioni di lavoro rese fuori dall'orario ordinario.

3 Maggio 2013 • Insights

Appalto: conversione in rapporto subordinato solo se le direttive sono state impartite da persone capaci di rappresentare la società (Il Sole 24 Ore, 1 maggio 2013, pag. 16)

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8863 dell’11 aprile 2013, ha affermato che l'appalto non comporta la costituzione di un rapporto di lavoro a carico del committente, se i dipendenti di questo, pur avendo indebitamente esercitato il potere direttivo sui dipendenti dell'appaltatore, non erano muniti dei poteri necessari per agire in nome e per conto della società.

3 Maggio 2013 • Insights

Nuovo Articolo 18: l’assenza di giusta causa non impone sempre il rientro in azienda (Il Sole 24 Ore, 30 aprile 2013, pag. 20)

Il Tribunale di Voghera con ordinanza del 14 marzo 2013 ha confermato che il licenziamento per giusta causa che risulti sproporzionato rispetto alle mancanze commesse è illegittimo, ma comporta solo un risarcimento e non la reintegrazione, se il fatto contestato sussiste e non vi è una norma del contratto collettivo che preveda per la mancanza in questione una sanzione conservativa.

26 Aprile 2013 • Insights

Ministero del Lavoro: la contrattazione collettiva può derogare alla responsabilità solidale ma solo per i trattamenti retributivi (Il Sole 24 Ore, 23 aprile 2013, pag. 19)

Secondo il Ministero del Lavoro la contrattazione collettiva nazionale può introdurre discipline derogatorie alla responsabilità solidale ma limitatamente ai trattamenti retributivi.

26 Aprile 2013 • Insights

Ministero del Lavoro: diffuso il vademecum sui chiarimenti applicativi della riforma Fornero (Il Sole 24 Ore, 23 aprile 2013, pag. 19)

E’ stato diffuso ieri dal Ministero del Lavoro il vademecum che rappresenta la sintesi del confronto tra la Direzione generale per l'attività ispettiva del Ministero e i tecnici del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro avvenuto lo scorso 7 e 8 febbraio 2013.

19 Aprile 2013 • Insights

Il lungo percorso dei fondi di solidarietà bilaterali (Il Sole 24 Ore, 16 aprile 2013, pag. 22)

La scadenza per la creazione e l’adeguamento dei fondi di solidarietà bilaterali, che secondo la ratio della riforma Fornero dovrebbero garantire la copertura della CIG in tutti quei settori dove oggi manca, è fissata al 18 luglio 2013.

19 Aprile 2013 • News

Convegno “I licenziamenti individuali dopo la Riforma Fornero” – Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, 19 aprile 2013 – Milano

Vittorio De Luca e Giorgio Giannini sono stati relatori al convegno “I licenziamenti individuali dopo la Riforma Fornero” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili lo scorso 19 aprile.  

19 Aprile 2013 • Insights

Licenziamenti illegittimi: nuovo indennizzo senza la reintegra (Il Sole 24 Ore, 16 aprile 2013, pag. 23)

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9073/2013, ha statuito che la mancata reintegrazione del dipendente licenziato illegittimamente debba essere sanzionata con una pena pecuniaria pari al 20% della retribuzione da corrispondere a titolo di risarcimento danni.