News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

13 Gennaio 2012 • Insights

CONFERENZA STATO-REGIONI: FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

La Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano ha stabilito, in data 21 dicembre 2011, due accordi tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro della Salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, in materia di formazione dei lavoratori per la prevenzione e protezione dai rischi sui luoghi di lavoro:

13 Gennaio 2012 • Insights

DURC: NON È PIÙ RICHIESTO PER LA FRUIZIONE DI SGRAVI E SOVVENZIONI

A fronte delle modifiche introdotte dalla Legge n. 183/2011 (cd. “Legge di stabilità 2012”) al Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari sulla documentazione amministrativa (DPR n. 445/2000) per consentire una completa «decertificazione» nei rapporti tra la Pubblica amministrazione e i privati,

6 Gennaio 2012 • Insights

ENTRANO IN VIGORE I TERMINI PER LE CONTROVERSIE SUL LICENZIAMENTO

Cambiano le regole per impugnare i licenziamenti: è scaduta infatti il 31 dicembre la sospensione disposta dal “Milleproroghe” (D.L. 255/2010 convertito dalla L. 10/2011) che aveva differito l'entrata in vigore dei termini di decadenza introdotti dall'articolo 32 del c.d. “Collegato lavoro”.

6 Gennaio 2012 • Insights

SGRAVI CONTRIBUTIVI PER LE ASSUNZIONI DI DISOCCUPATI E CASSAINTEGRATI: DECORRENZA DAL GIORNO DELL’ASSUNZIONE

Il Ministero del Lavoro, nel rispondere all’interpello n. 49/2011 avanzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro in merito alle modalità di computo dei 36 mesi per fruire dello sgravio contributivo totale previsto dall’art. 8, comma 9, della L. n. 407/90 (in favore delle imprese operanti nel Mezzogiorno per l’assunzione di disoccupati e cassaintegrati da almeno 24 mesi), ha precisato che il beneficio compete esattamente dal giorno dell’effettiva assunzione del lavoratore.

30 Dicembre 2011 • Insights

PARLAMENTO: CONVERTITO IN LEGGE IL D.L. N. 201/2011 (C.D. “DECRETO SALVA ITALIA”)

Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 27 dicembre 2011, la Legge 22 dicembre 2011, n. 214, di conversione del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante “Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici”.

30 Dicembre 2011 • Insights

GOVERNO: APPROVATO IL DECRETO LEGGE C.D. “MILLEPROROGHE”

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 23 dicembre 2011, ha approvato il Decreto Legge c.d. “milleproroghe”, con il quale sono stati prorogati alcuni termini il cui differimento è risultato assolutamente necessario per garantire efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa, nonché operatività di strutture deputate a funzioni essenziali.

23 Dicembre 2011 • Insights

INPS: NON È NECESSARIA LA CERTIFICAZIONE DEL DIRITTO A PENSIONE

L’INPS, con messaggio n. 24126/2011, ha chiarito che il conseguimento del diritto alla prestazione pensionistica secondo la normativa previgente all’entrata in vigore del D.L. n. 201/2011 (cd. “Decreto Salva Italia”) è subordinato alla maturazione, entro il 31 dicembre 2011, dei requisiti di età e di anzianità contributiva previsti dalla vecchia normativa.

23 Dicembre 2011 • Insights

Ministero del Lavoro: modalità operative per l’esercizio dell’attività di intermediazione

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 0006154 del 20 dicembre 2011, ha fornito chiarimenti operativi circa il rispetto delle recenti novità introdotte dal Decreto Ministeriale del 20 settembre 2011- pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 3 dicembre 2011 -