News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

21 Ottobre 2011 • Insights

RIFINANZIATI I PREMI DI PRODUTTIVITÀ

La legge di stabilità arriva al Senato con una nuova dote di 835 milioni per finanziare, anche per il quarto anno della legislatura, la detassazione del salario di produttività.

21 Ottobre 2011 • Insights

INPS: COMPUTO E INDENNIZZO DEL CONGEDO PARENTALE

L'INPS, con messaggio n. 19772/2011, ha chiarito che per il computo e l’indennizzo dei giorni di congedo parentale non devono essere considerati i giorni festivi, le domeniche e i sabati (in caso di settimana corta) che ricadano all’interno di un periodo di ferie, malattia o assenze ad altro titolo.

14 Ottobre 2011 • Insights

APPRENDISTATO: TESTO UNICO PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE

In data 10 ottobre 2011, il D.Lgs. n. 167/2011 (“Testo Unico dell’apprendistato”), a distanza di oltre due mesi dall’approvazione in Consiglio dei Ministri, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

14 Ottobre 2011 • Insights

DIFFIDA DALL’ISPETTORE SE L’APPRENDISTA HA UN CONTRATTO VERBALE

Il Testo Unico dell’apprendistato (D.Lgs. 167/11) sanziona in via amministrativa la mancanza della forma scritta del contratto di apprendistato.

7 Ottobre 2011 • Insights

INAIL: TIROCINI IN AZIENDA CON VINCOLO DI ASSICURAZIONE

L’INAIL, con nota n. 6295/2011, ha precisato che fra gli obblighi formali rimasti a carico del soggetto promotore di tirocini vi è quello previsto dall’art. 3, comma 1, del D.M. n. 142/1998 (attuativo dell’art. 18 della L. n. 196/1997) che impone di assicurare i tirocinanti contro gli infortuni sul lavoro presso l’INAIL, nonché per la responsabilità civile verso terzi in una idonea compagnia di assicurazioni.

30 Settembre 2011 • Insights

Cassazione: la prova del danno patrimoniale

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 19119/2011, ha affermato che in tema di danno patrimoniale, la prova degli introiti deve essere sempre fornita con la dichiarazione dei redditi o, per i guadagni passati, tramite prove testimoniali sull’attività svolta, con l’indicazione delle circostanze idonee a giustificare la presunzione che la mancanza di reddito è dovuta solo a contingenze eccezionali e temporanee.

23 Settembre 2011 • Insights

Processo civile: entra in vigore il decreto sulla semplificazione dei riti

Entra in vigore il Decreto Legislativo approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 1° settembre 2011. Il provvedimento, sulla base della delega al Governo contenuta nell’art. 54 della L. n. 69/2009, riconduce, attraverso un’opera di razionalizzazione e di semplificazione della normativa speciale in materia civilistica, gran parte delle controversie regolate da speciali disposizioni procedurali ai tre modelli procedimentali di base previsti dal codice di procedura civile: rito del lavoro, rito sommario di cognizione e rito ordinario di cognizione.

23 Settembre 2011 • Insights

ACCORDO DEL 28 GIUGNO PIENAMENTE OPERATIVO

In data 21 settembre 2011, Confindustria e sindacati hanno firmato, in via definitiva, l’Accordo Interconfederale del 28 giugno u.s. su contratti e rappresentanza, diventando così lo stesso pienamente operativo. Detta sottoscrizione “neutralizza”, di fatto, gli effetti dell’art. 8 della Manovra Economica varata dal Governo (D.L. n. 138/2011 conv. in L. n. 148/2011) con cui si prevedeva la possibilità di deroghe nei contratti aziendali rispetto al contratto nazionale.