News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

5 Ottobre 2009 • Insights

Validità della confessione stragiudiziale del dipendente (Corte di Cassazione, Sez. Lav., Sent. n. 14047 del 17 giugno 2009)

La Corte di Cassazione ha chiarito che la confessione stragiudiziale resa dal dipendente sottoposto a procedimento disciplinare è legittima e non può essere revocata a meno che il confesso dimostri che è stata determinata da errore di fatto o da violenza.

5 Ottobre 2009 • Insights

Legittimo il licenziamento del dipendente in conflitto d’interessi (Corte di Cassazione, Sez. Lav., Sent. n. 14176 del 18 giugno 2009)

La Corte di Cassazione ha riconosciuto la legittimità del licenziamento del dipendente che presta assistenza legale a soggetti terzi in cause promosse contro il proprio datore di lavoro.

5 Ottobre 2009 • Insights

Infortuni per causa di servizio, prova al dipendente (Corte di Cassazione, Sez. Lav., Sent. n. 14192 del 18 giugno 2009)

La Corte di Cassazione ha chiarito che, in tema di infortuni per causa di servizio, il lavoratore che chiede in giudizio l’equo indennizzo ha l’onere di provare con precisione i fatti costitutivi del diritto, dimostrando la riconducibilità dell’infermità denunciata alle modalità concrete di svolgimento delle mansioni inerenti la qualifica rivestita, variabili in relazione al luogo di lavoro, ai turni di servizio e all’ambiente lavorativo.

5 Ottobre 2009 • Insights

Licenziamento per ingiusta accusa al capo (Corte di Cassazione, Sez. Lav., Sent. n. 16342 del 13 luglio 2009)

La Corte di Cassazione ha stabilito che accusare ingiustamente di mobbing il proprio datore di lavoro giustifica il licenziamento.

5 Ottobre 2009 • Insights

Sul socio dipendente la prova è rigorosa (Corte di Cassazione, Sez. Lav., Sent. n. 7260 del 25 marzo 2009)

La Cassazione ha stabilito che il socio di una società di persone può assumere anche il ruolo di dipendente della stessa società a patto che: a) l’apporto di lavoro non sia reso a titolo di conferimento societario e, b) il rapporto di lavoro abbia le caratteristiche della subordinazione, che si riassumono nel vincolo di soggezione ....

5 Ottobre 2009 • Insights

Onere di provare il mobbing (Corte di Cassazione, Sez. Lav., Sent. n. 3785 del 17 febbraio 2009)

La Corte di Cassazione ha precisato che per mobbing si deve intendere “una condotta del superiore sistematica e protratta nel tempo che si risolve in reiterati comportamenti ostili, all’interno dell’ambiente di lavoro, che finiscono per assumere forme di prevaricazione o persecuzione psicologica, da cui può conseguire la mortificazione morale e l’emarginazione del dipendente”.

5 Ottobre 2009 • Insights

Il committente è vincolato per la sicurezza sul lavoro (Corte di Cassazione, Sez. Pen., Sent. n. 28197 del 9 luglio 2009)

La IV Sezione Penale della Corte di Cassazione ha precisato che il datore di lavoro “appaltatore” risponde degli infortuni dei propri dipendenti se non li ha informati dei pericoli e delle misure per evitarli e se non ha sorvegliato affinché esse non fossero disapplicate.

18 Settembre 2009 • Insights

Lavoro: ancora sospeso lo sgravio sui premi

Fondi per agevolazioni sui premi di risultato per il 2009 ancora non disponibili.