News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

9 Luglio 2009 • Insights

Password svelata con un’ordinanza (Tribunale di Trento, Sent. del 31 marzo 2009)

Il Tribunale di Trento, con ordinanza ex articolo 669-sexies cod. proc. civ., confermata dal Tribunale in fase di reclamo il 31 marzo 2009, ha ordinato ad un dipendente di comunicare al datore di lavoro la password di accesso alle cartelle del proprio PC e delle aree del server aziendale a lui riservate dal momento che l’uso degli strumenti era soltanto di tipo professionale.

7 Luglio 2009 • Insights

Corte di Cassazione: licenziamento legittimo per chi si assenta dal lavoro dopo aver accettato il trasferimento (Corte di Cassazione, Sez. Lav., Sent. n. 8075 del 2 aprile 2009)

La Corte di Cassazione ha stabilito che è legittimo il licenziamento irrogato al lavoratore per assenza ingiustificata per non aver preso servizio nella sede di lavoro dove era stato trasferito con il suo consenso.

7 Luglio 2009 • Insights

Requisiti di validità del distacco (Corte di Cassazione, Sez. Lav., Sent. n. 9694 del 23 aprile 2009)

La Cassazione ha chiarito che ai fini della legittimità dl distacco di un dipendente presso un’altra impresa, è necessario che ricorra uno specifico interesse del datore di lavoro che consenta di qualificare il distacco come atto organizzativo dell’impresa che lo dispone, così determinando una mera modifica delle modalità di esecuzione della prestazione lavorativa, e che lo spostamento sia essenzialmente temporaneo.

6 Luglio 2009 • Insights

Licenziamenti trasversali (Corte di Cassazione, Sez. Lav., Sent. n. 9991 del 29 aprile 2009)

La Corte di Cassazione ha stabilito che è legittimo il licenziamento del lavoratore che appartenga ad un reparto diverso da quello oggetto della ristrutturazione.

20 Giugno 2009 • Insights

Tribunale di Milano: eliminata la duplicazione delle voci di danno

l Tribunale di Milano, nel completare la predisposizione delle tabelle 2009 relative ai criteri di liquidazione del danno, ha eliminato la duplicazione delle voci di risarcimento, non distinguendo più tra danno biologico e morale (ai quali si aggiungeva il “danno esistenziale”).

12 Giugno 2009 • News

Convegno “Gli scenari della crisi” – SESTO FORUM S.A.F., Scuola di Alta Formazione – Ordine Dottori Commercialisti, 12 giugno 2009, Milano

Vittorio De Luca e Giulia Ambrosino sono stati relatori lo scorso 12 giugno al convegno “Gli scenari della crisi” organizzato dalla Scuola di Alta Formazione dell’Ordine Dottori Commercialisti.

10 Giugno 2009 • Insights

Risorse Umane: psicologi in azienda per legge

Il D. Lgs. n. 81/08 porterà nelle aziende italiane diversi psicologi. L’articolo 28, infatti, prevede che all’interno di ogni attività lavorativa venga monitorato lo stato di stress dei dipendenti, in modo da realizzare una diagnosi adeguata ed individuare metodi per superare gli eventuali disagi.

6 Giugno 2009 • Insights

Welfare: con la CIGS ammortizzatori aperti anche agli apprendisti

Il Ministero del Lavoro, con interpello n. 52/09, ha chiarito che la Cassa Integrazione in deroga a favore dei lavoratori che hanno la qualifica di apprendista può essere richiesta contestualmente al ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria e Straordinaria.