News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

26 Settembre 2023 • Insights, News

Autorità Garante: il dipendente ha diritto di accedere alla relazione dell’agenzia investigativa incaricata dal datore di lavoro

Con Provvedimento del 6 luglio 2023 u.s., l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante”) ha rilevato l’illiceità del trattamento di dati effettuato da parte di un’azienda di servizi di pubblica utilità (la “Società”), stabilendo che il datore di lavoro ha l’obbligo di consentire ad un lavoratore di accedere a tutti i suoi ....

26 Settembre 2023 • Insights, News

Il diritto alla fruizione delle ferie per evitare il superamento del comporto: limiti e condizioni

Con l’ordinanza n. 26697 del 21 settembre 2023, la Corte di Cassazione ha statuito che il datore di lavoro può negare le ferie richieste dal lavoratore al fine di evitare il superamento del comporto solo nell’ipotesi in cui sussistano concrete ed effettive ragioni ostative. Il caso di specie La vicenda tra origine dal licenziamento per ....

26 Settembre 2023 • Insights, News

L’assoluzione nel processo penale rende il licenziamento illegittimo

Uno dei requisiti fondamentali nell’ambito delle contestazioni disciplinari è la corrispondenza tra l’addebito contestato al lavoratore e quello posto a fondamento della sanzione inflitta. Questo principio è volto ad assicurare una procedura equa e giusta nell’ambito dei rapporti di lavoro, al fine di prevenire il ricorso da parte del datore di lavoro a licenziamenti basati ....

26 Settembre 2023 • Insights, News

Infortuni sul lavoro coperti da transazione: danni futuri sempre risarcibili se viene provata l’imprevedibilità dell’aggravamento

Con la recente ordinanza n. 25603 del 1° settembre 2023, la Corte di Cassazione ha stabilito che il lavoratore che abbia subito un infortunio sul lavoro, oggetto di successiva transazione con il datore di lavoro, può sempre chiedere il risarcimento dei danni manifestatisi successivamente e non prevedibili al momento della transazione stessa, anche nella misura ....

26 Settembre 2023 • Insights

LO SAI CHE… negli Stati Uniti sono sempre più diffusi i c.d. “fertility benefits” come strumenti di attrazione di nuove risorse?

L’ultima frontiera dei benefit aziendali arriva dagli Stati Uniti, dove, secondo un’analisi condotta dal Wall Street Journal, sembra essere sempre più diffusa la tendenza dei datori di lavoro ad offrire, come strumento di attrazione di talenti i c.d. “benefits per la fertilità”, ossia una serie di servizi a copertura delle spese necessarie per sostenere trattamenti ....

25 Settembre 2023 • Insights, News

Allenare il software contro i pregiudizi (L’Economia – Corriere della Sera, 25 settembre 2023, Vittorio De Luca)

L’IA gioca un ruolo sempre più importante nella fase di recruitment, offrendo nuove opportunità per i processi di selezione del personale. In particolare, l’utilizzo dell’IA sta già avendo una rapida diffusione nell’ algorithmic hiring, la procedura di selezione del personale integralmente o parzialmente affidata ad algoritmi che viene ritenuta più veloce, affidabile ed economica”. L’avv. ....

21 Settembre 2023 • Insights, News

Lavoratori difficili da trovare? Le aziende ora puntano a finanziare i programmi per la fertilità (La Repubblica, 20 settembre 2023 – Vittorio De Luca)

Il fenomeno prende piede negli Stati Uniti, mentre sono rari i casi in Italia. Quacquarelli (Bicocca): “Certi temi da noi restano tabù” MILANO – Occupazione in crescita, richieste degli assegni di disoccupazione in calo e salari sopra l’inflazione. Il mercato del lavoro statunitense sta vivendo un periodo d’oro e questo spinge le aziende a cercare nuove strade ....

20 Settembre 2023 • News

Webinar “Infortuni sul lavoro e malattie professionali: obblighi e doveri dei soggetti coinvolti”(Convenia, 21 settembre 2023 – Alberto De Luca, Martina De Angeli)

Il 21 settembre Alberto De Luca e Martina De Angeli hanno partecipato come relatori al Webinar organizzato da Convenia dal titolo: “Infortuni sul lavoro e malattie professionali: obblighi e doveri dei soggetti coinvolti”. FOCUSAffronteranno il tema del Sistema del D. Lgs. 231/2001 e del Testo Unico salute e sicurezza e nello specifico si focalizzeranno su ....