News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

29 Maggio 2023 • Insights

Dati pseudonimizzati: la Corte di Giustizia (UE) condanna il Garante europeo della protezione dei dati

Con sentenza del 26 aprile 2023 (causa T-557/20), la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (“CGUE”) ha stabilito che un dato pseudonimizzato trasmesso ad un destinatario che non ha i mezzi per poter identificare l’interessato non è un dato personale. Ciò comporta che siffatte informazioni non rientrano nell’ambito di applicazione della normativa in materia di protezione ....

29 Maggio 2023 • Insights

Rifiuto del part-time: condizioni di legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo

Con l’ordinanza n. 12244 del 9 maggio 2023, la Suprema Corte di Cassazione ha affermato che, in caso di rifiuto di trasformazione del rapporto da full-time a part-time, il dipendente può essere legittimamente licenziato se il recesso non è intimato a causa del diniego opposto, ma in ragione della impossibilità di utilizzo della prestazione a ....

29 Maggio 2023 • Insights, News

Cassazione: in mancanza di una responsabilità del datore di lavoro, le assenze per infortunio si computano nel periodo di comporto

Con ordinanza n. 11136 del 27 aprile 2023, la Corte di Cassazione si è espressa in tema di licenziamento per superamento del periodo di comporto precisando che le assenze per infortunio causato al lavoratore da cose che il datore aveva in custodia devono essere computate ai fini del comporto, se il datore di lavoro è ....

29 Maggio 2023 • News, Insights

Obbligo di repêchage, occorre valutare anche le posizioni che si renderanno disponibili in un arco temporale prossimo al licenziamento (Modulo 24 Contenzioso Lavoro de Il Sole 24 Ore, 31 maggio 2023 – Stefania Raviele, Chiara Carminati)

Prima di procedere al licenziamento il datore di lavoro è tenuto a prendere in esame non solo le posizioni già vacanti alla data del licenziamento, ma anche quelle che saranno “disponibili in un arco temporale del tutto prossimo alla data in cui viene intimato il recesso” Con sentenza n. 12132 dell’8 maggio 2023, la Corte ....

29 Maggio 2023 • News, Insights

LO SAI CHE… Lo scorso 5 maggio è entrato in vigore il c.d. “Decreto Lavoro”?

Lo scorso 4 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 48/2023 (cd. “Decreto Lavoro”) recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”. Il Decreto ha introdotto importanti novità in materia di diritto del lavoro, previdenza e assistenza sociale, con effetto dal 5 maggio 2023. Tra le principali ....

19 Maggio 2023 • News, Insights

Licenziamento collettivo, comparazione “estesa” anche se la ristrutturazione interessa una singola unità (Norme & Tributi Plus Diritto de Il Sole 24 Ore, 19 maggio 2023 – Valentino Biasi, Luigi Picciarelli)

La comparazione dei lavoratori in esubero può essere limitata ai soli dipendenti di un unità o settore, salvo l’idoneità degli stessi, per il pregresso impiego in altri reparti dell’azienda, ad occupare posizioni lavorative di altri colleghi – Ai lavoratori l’onere della deduzione e della prova della fungibilità nelle diverse mansioni. La Corte di Cassazione, con ordinanza ....

17 Maggio 2023 • News, Insights

Whistleblower in allerta (Italia Oggi, 17 maggio 2023 – Alberto De Luca, Julia Ivankovic)

Si può essere responsabili per fatti analoghi La normativa che tutela un dipendente che segnala condotte illecite di cui è venuto a conoscenza in ragione delle proprie mansioni è “finalizzata ad impedire conseguenze sfavorevoli per il fatto in sé di avere segnalato illeciti, ma certamente non costruisce esimenti rispetto agli illeciti che la medesima persona ....

15 Maggio 2023 • Insights, News

Valentino Biasi nuovo Salary Partner di De Luca & Partners

Prosegue il percorso di rafforzamento della governance dello Studio Milano, 15 maggio 2023 – De Luca & Partners – Avvocati Giuslavoristi annuncia la nomina dell’avvocato Valentino Biasi a Salary Partner dello Studio. La nomina si inserisce nel percorso di rafforzamento della governance che De Luca & Partners sta portando avanti ormai da molti anni, premiando ....