News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

1 Dicembre 2022 • News

HR BREAKFAST “Whistleblowing: i tempi stringono. Cosa c’è da sapere, cosa c’è da fare” (De Luca & Partners – HR Capital, 1° dicembre 2022)

Giovedì 1° dicembre, De Luca & Partners e HR Capital hanno organizzato un nuovo HR Breakfast. I relatori Enrico De Luca, Partner di De Luca & Partners, Martina De Angeli, Associate di De Luca & Partners e Francesco Lofaro, Account Manager di HR Capital, hanno fatto il punto sul tema del Whistleblowing, con un focus ....

30 Novembre 2022 • News, Insights

La sussistenza dei fatti contestati può essere provata con elementi istruttori di un diverso procedimento (Modulo24 Contenzioso Lavoro de Il Sole 24 Ore, 30 novembre 2022, Vittorio De Luca, Alessandra Zilla)

La Suprema Corte ha precisato che le sommarie informazioni rese nell’ambito di un procedimento penale sono liberamente valutabili nel giudizio civile ai sensi dell’art. 116 c.p.c., non essendo a tal fine necessario che i dichiaranti abbiano prestato giuramento, in quanto nel sistema processuale civile manca una norma di chiusura sulla tassatività tipologica dei mezzi di prova La Corte di ....

30 Novembre 2022 • News, Insights

Trasferimento d’azienda: l’accordo sindacale può derogare le norme sulle condizioni di lavoro (Newsletter Norme & Tributi n. 164 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Martina De Angeli)

La Corte di Cassazione con ordinanza n. 25055 del 22 agosto 2022 ha condiviso il principio di diritto secondo cui nell’ipotesi di un trasferimento d’impresa – o di parti di essa – che riguardi aziende delle quali sia stato accertato lo stato di crisi aziendale ovvero nei confronti delle quali sia stata disposta l’amministrazione straordinaria, ....

29 Novembre 2022 • Insights

Corte di Cassazione: gli indumenti da lavoro che fungono da barriera protettiva sono D.P.I.

La Corte di Cassazione, con ordinanza dello scorso 11 ottobre 2022, n. 29720, ha confermato che “qualsiasi attrezzatura, complemento o accessorio che possa in concreto costituire una barriera protettiva sia pure ridotta o limitata, rispetto a qualsiasi rischio per la salute e la sicurezza del lavoratore in conformità con l’articolo 2087 c.c.” rientra nella nozione ....

29 Novembre 2022 • Insights

Il certificato medico tardivo giustifica l’assenza

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33134 del 10 novembre 2022, ha statuito che non si ha assenza ingiustificata se il lavoratore consegna il certificato medico di malattia dopo aver ricevuto la contestazione disciplinare. I fatti di causa A seguito di un’assenza non giustificata protrattasi per sette giorni, un dipendente veniva licenziato per ....

29 Novembre 2022 • Insights

Si configura lo straining quando gli episodi vessatori mancano di continuità e di un intento persecutorio da parte del datore di lavoro

Con l’ordinanza 32020/2022, pubblicata il 28 ottobre 2022, la Corte di Cassazione, IV sezione civile, si è espressa circa i tratti distintivi che differenziano lo straining dal mobbing. La vicenda processuale trae origine dal ricorso presentato dinanzi al Tribunale di Paola da una dipendente comunale che lamentava di essere stata destinataria di condotte persecutorie da ....

29 Novembre 2022 • Insights, News

La riforma del processo del lavoro  

Lo scorso 17 ottobre, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 149/2022, attuativo della Legge delega n. 206/2021, in forza del quale la riforma del processo civile si estende anche alle norme del rito del lavoro.  L’obbiettivo è quello di riordinare e coordinare i diversi interventi che, negli ultimi anni, hanno ripetutamente ....

29 Novembre 2022 • Insights

LO SAI CHE… È stata aumentata fino a 3.000 euro la soglia di esenzione per i fringe benefit?

In data 18 novembre 2022, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge n. 176/2022, c.d. “Decreto Aiuti-quarter”, riportante ulteriori misure a sostegno del settore energetico e in materia di lavoro e di finanza pubblica. Con riferimento alle novità in materia di lavoro, il citato decreto ha disposto un ulteriore aumento del limite di esenzione ....