News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

18 Agosto 2022 • Insights

Google Analytics: semaforo rosso del Garante 

I siti web che utilizzano il servizio Google Analytics (GA), senza le garanzie previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (il “Regolamento“), violano la normativa sulla protezione dei dati perché trasferiscono negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione, i dati degli utenti. Lo ha stabilito il Garante per la protezione dei dati personali ....

18 Agosto 2022 • Insights

Dimissioni per fatti concludenti: una alternativa concreta al licenziamento per giusta causa?

Il Tribunale di Udine, con la sentenza n. 20 del 27 maggio 2022, ha affermato che assentarsi dal lavoro senza fornire alcuna giustificazione, per indurre il datore di lavoro ad adottare un licenziamento per assenza ingiustificata, è da censurare. Tale comportamento integra la fattispecie delle dimissioni per facta concludentia, anche senza il rispetto della procedura ....

18 Agosto 2022 • Insights

È legittimo il licenziamento di un dipendente anche se, in situazioni similari, altri dipendenti non sono stati puniti

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 22115 del 13 luglio 2022, ha affermato che la possibile valorizzazione da parte del giudice di situazioni similari, al fine di una valutazione di irragionevole disparità, non può che trovare presupposto in allegazioni presenti nella causa, tali da consentire una indagine di fatto ed una possibile comparazione. I ....

18 Agosto 2022 • Insights

Licenziamento illegittimo nelle aziende sotto i 15 dipendenti: l’indennità risarcitoria va cambiata

La Corte costituzionale, con sentenza n. 183 depositata il 22 luglio 2022, è intervenuta sul regime di tutele previste in caso di licenziamento illegittimo nelle aziende con meno di 15 dipendenti, invitando il Parlamento a modificare l’art. 9 del D.Lgs. 23/2015. La questione sollevata Il Tribunale ordinario di Roma, in funzione del giudice del lavoro, ....

18 Agosto 2022 • Insights

LO SAI CHE… Dal 13 agosto è in vigore il decreto legislativo “conciliazione tempi vita – lavoro”?

È in vigore dallo scorso 13 agosto il Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105, attuativo della “Direttiva (UE) 2019/1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza che abroga la direttiva 2018/18/UE del Consiglio”. Il provvedimento, tra le altre, conferma che l’astensione del padre lavoratore, dai ....

4 Agosto 2022 • News, Insights

Decreto Trasparenza, i nuovi obblighi del datore di lavoro (Modulo24 Contenzioso Lavoro de Il Sole 24 Ore, 4 agosto 2022, Vittorio De Luca, Marco Giangrande)

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 27 giugno 2022, n. 104 attuativo della direttiva UE n. 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 29 luglio 2022, dal prossimo 13 agosto, entreranno ufficialmente in vigore le nuove disposizioni previste dal D.Lgs. 27 giugno 2022, n. 104 attuativo della direttiva UE n. ....

4 Agosto 2022 • News, Insights

Legittimità del licenziamento e onere della prova a carico del lavoratore, qualora per la stessa condotta il collega non sia stato licenziato (Modulo24 Contenzioso del Lavoro de Il Sole 24 Ore, 4 agosto 2022, Vittorio De Luca, Marco Giangrande)

La Corte di Cassazione si pronuncia sul ricorso di un dipendente che aveva impugnato il licenziamento disciplinare per un incidente stradale mentre guidava l’auto aziendale, deducendo una disparità di trattamento con colleghi che, in situazioni simili, non avevano subìto tale sanzione. Dichiarando inammissibile il ricorso, la Corte Suprema ha sottolineato che per una valutazione di ....

1 Agosto 2022 • News, Insights

Il decreto Trasparenza cambia la «clausola di esclusiva» (Il Sole 24 Ore e Il Quotidiano del Lavoro de Il Sole 24 Ore, 1 agosto 2022 – Vittorio De Luca, Claudia Cerbone)

Il decreto legislativo 104/2022, attuativo della direttiva europea sulla trasparenza 2019/1152, pubblicato sulla «Gazzetta ufficiale » 176 del 29 luglio e in vigore dal 13 agosto, individua al Capo III le prescrizioni minime che devono avere le condizioni di lavoro. La prima disposizione si riferisce alla durata massima del periodo di prova (articolo 7) che ....