News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

29 Novembre 2021 • Insights

LO SAI CHE… la negoziazione assistita viene estesa alle controversie di lavoro e viene abrogato il rito Fornero?

Il 25 novembre 2021, la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato il disegno di legge che prevede una delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie nonché una serie di misure urgenti per la razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle ....

24 Novembre 2021 • Insights

La Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla nozione di trasferimento ramo d’azienda

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 29919 del 25 ottobre 2021, ha chiarito che è configurabile un trasferimento di ramo d’azienda ai sensi dell’art. 2112 cod. civ. allorquando sussista una autonomia funzionale del ramo ceduto, ovvero la sua capacità, già al momento dello scorporo dal complesso cedente, di (i) provvedere ad uno scopo ....

19 Novembre 2021 • News, Insights

Legittimo il trasferimento del lavoratore anche nel caso in cui non sia provata la sua inutilizzabilità nella sede originaria (Norme & Tributi Plus Diritto – Il Sole 24 Ore, 19 novembre 2021 – Alberto De Luca, Debhora Scarano)

Con ordinanza n. 32506 dell’8 novembre 2021, la Corte di Cassazione torna ad affrontare il tema del controllo giudiziale relativo alle ragioni tecniche, organizzative e produttive sottese all’istituto del trasferimento ex art. 2103 cod. civ. Il caso di specie trae origine dalla domanda giudiziale di un lavoratore volta ad ottenere la declaratoria di illegittimità del ....

10 Novembre 2021 • News, Insights

Mobbing: pluralità di atti persecutori configuranti una violazione degli obblighi di sicurezza (Norme & Tributi Plus Diritto – Il Sole 24 Ore, 10 ottobre 2021 – Enrico De Luca, Raffaele Di Vuolo)

Costituisce mobbing la condotta del datore di lavoro, o delle persone a lui preposte, consistente nel compimento di una pluralità di atti persecutori, giuridici o meramente materiali ed eventualmente anche leciti, finalizzati all’emarginazione del dipendente. Tale illecito configura, altresì, una violazione degli obblighi di sicurezza posti a carico dello stesso datore di lavoro ai sensi ....

3 Novembre 2021 • Insights

Inps: istruzioni operative sulla verifica on line del Green Pass per le aziende con oltre 50 dipendenti

L’Inps, con il messaggio n. 3589 del 21 ottobre 2021, ha fornito dei chiarimenti in merito all’utilizzo del portale istituzionale dell’Istituto “Greeenpass50+” per il controllo massivo del Certificato verde Covid-19, (c.d. “Green pass”), da parte dei datori di lavoro, sia privati che pubblici non aderenti a NoiPa, con più di cinquanta dipendenti. Il servizio fornito ....

3 Novembre 2021 • Insights

Licenziamento per giusta causa: illegittimo il controllo della chat aziendale in assenza di adeguata informazione

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 25731 del 22 settembre 2021, ha affermato che, in mancanza della preventiva informazione ai sensi dell’articolo 4, co. 3, della Legge n. 300/1970 il datore non può utilizzare ai fini disciplinari i dati rinvenuti all’interno di una chat aziendale in cui un dipendente parla male dei suoi superiori ....

3 Novembre 2021 • Insights

Dimissioni: la rinuncia al preavviso da parte del datore di lavoro fa venir meno il diritto del dirigente alla relativa indennità sostitutiva

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 27934 del 13 ottobre 2021, ha statuito che la rinuncia da parte del datore di lavoro al periodo di preavviso del lavoratore dimissionario fa venire meno l’obbligo di riconoscergli la relativa indennità sostitutiva. Ciò in quanto non è configurabile in capo alla parte recedente nessun interesse giuridicamente qualificato ....

3 Novembre 2021 • Insights

Nuove modalità di verifica del Green Pass: pubblicato in Gazzetta il DPCM

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 246 del 14 ottobre 2021 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 ottobre 2021 (il “DPCM” o il “Decreto”). Il DPCM, integrando e aggiornando il primo Decreto dello scorso 17 giugno, reca le modalità di verifica con cui i datori di lavoro pubblici e privati possono ....