News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

3 Novembre 2021 • Insights

LO SAI CHE… Il Senato ha dato il via libera al Disegno di legge sulla parità salariale?

Il 26 ottobre 2021, il Senato ha dato il via libera definitivo al Disegno di Legge per le pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo. Il Provvedimento, nell’apportare modifiche al Codice pari opportunità, pone in capo alle imprese con oltre 50 dipendenti l’obbligo di redigere il rapporto biennale sulla situazione occupazionale maschile e ....

28 Ottobre 2021 • Insights

E’ antisidacale la decisione di cessare l’attività di impresa senza un confronto con le OO.SS. (Newsletter Norme & Tributi n. 154 Camera di Commercio Italo-Germanica – Vittorio De Luca, Elena Cannone)

Con decreto dello scorso 20 settembre, il Tribunale di Firenze ha accolto il ricorso presentato dalla Fiom CIGL della Provincia di Firenze (il “Sindacato”) avverso la condotta tenuta da un’azienda nell’ambito della procedura ex Legge 223/1991 che ha portato al licenziamento dei 422 dipendenti. Secondo il giudice, il Sindacato ha avuto notizia della volontà dell’azienda ....

25 Ottobre 2021 • News, Insights

Digitalizzazione e Sostenibilità: le sfide per la governance aziendale del futuro (Norme & Tributi Plus Diritto – Il Sole 24 Ore, 25 ottobre 2021 – Alberto De Luca, Martina De Angeli)

Digitalizzazione e sostenibilità sono due delle tematiche al centro del dibattito circa le sfide che le aziende dovranno affrontare in un futuro divenuto ormai prossimo. Ad oggi, il termine “digitalizzazione” (o “digital transformation”) indica ancora comunemente il processo di introduzione di tecnologie digitali all’interno degli ambienti di lavoro anche applicate agli strumenti messi a disposizione ....

25 Ottobre 2021 • News, Insights

Il lavoro agile e il rientro in azienda: considerazioni post emergenza (Il Quotidiano del lavoro de Il Sole 24 Ore, 25 ottobre 2021 – Vittorio De Luca)

Il lavoro agile ha avuto un incremento esponenziale a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 iniziata nel 2020. I vantaggi e le potenzialità di tale particolare modalità di esecuzione della prestazione lavorativa, forzatamente sperimentati a livello di massa nella pandemia, hanno orientato moltissime aziende verso una nuova organizzazione “ibrida” che combina lavoro in presenza e lavoro ....

22 Ottobre 2021 • Insights

Pubblicato in Gazzetta il Decreto fiscale 2022

Il 21 ottobre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta il D.L. n. 146/2021 (“Decreto”) recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. Si riportano di seguito le principali novità in materia di lavoro contenute nel Decreto: Cassa integrazione Covid-19: I datori di lavoro che sospendono o riducono l’attività ....

22 Ottobre 2021 • News

Webinar “Il lavoro agile e il rientro in azienda: considerazioni post emergenza” (Il Sole 24 ore, 28 ottobre 2021 – Vittorio De Luca, Elena Cannone)

“E’ fondamentale che le Aziende assicurino il corretto svolgimento del lavoro agile sia durante l’attuale fase emergenziale che nell’era post-pandemica; ciò è possibile solo programmando un “piano di lavoro agile” incentrato sul doppio binario dell’Accordo Individuale e del Regolamento Quadro”.  “Le Aziende che ricorrono al lavoro agile devono considerare anche gli aspetti privacy ad esso ....

13 Ottobre 2021 • Insights

Legittimo il licenziamento del dipendente, assente per malattia, scoperto a svolgere altre attività (Norme & Tributi Plus Diritto – Il Sole 24 Ore, 13 ottobre 2021 – Enrico De Luca, Luca Cairoli)

Con ordinanza no. 26709 del 1° ottobre 2021, la Corte di Cassazione torna ad esprimersi sui profili di legittimità del licenziamento intimato al lavoratore che venga colto a svolgere, durante l’assenza dal lavoro per malattia, attività incompatibili con il suo stato patologico. In particolare, la Suprema Corte ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa ....

1 Ottobre 2021 • Insights

Green pass sui luoghi di lavoro: obblighi in capo al datore di lavoro

Il Decreto-Legge del 21 settembre 2021, n. 127 (il “Decreto”), in vigore dallo scorso 22 settembre, ha esteso l’ambito di applicazione dell’obbligo di certificazione verde COVID-19, c.d. Green pass, al mondo del lavoro pubblico e privato. Con specifico riferimento al settore privato, il Decreto prevede che, dal prossimo 15 ottobre e sino al successivo 31 ....