News

Tutte le ultime notizie su eventi, interviste e rassegne stampa dedicate al diritto del lavoro

Categorie: Pubblicazioni | Tag: diritto del lavoro, Parità di genere

Con il messaggio n. 1269 del 3 aprile 2023 l’Inps ha esteso il termine per la presentazione della richiesta di esonero contributivo per i datori di lavoro privati che siano in possesso, alla data del 31 dicembre 2022, della certificazione di parità di genere di cui all’articolo 46-bis del decreto legislativo 11 aprile 2006, n. ....

Leggi di più

Categorie: Eventi | Tag: Corte Costituzionale, contratti

In occasione del nostro Team Meeting di questa settimana, tra i vari argomenti, abbiamo approfondito il tema relativo alla condotta antisindacale della società che non fornisca alle associazioni sindacali le informazioni relative al funzionamento dei sistemi automatizzati, alla luce di una recentissima ordinanza del Tribunale di Palermo (ordinanza n. 14491 del 3 aprile 2023).

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Licenziamento collettivo, diritto del lavoro

La legge che regola i licenziamenti collettivi in Italia prevede che l’individuazione dei lavoratori sia effettuata con l’applicazione di specifici criteri di scelta da applicare all’intero complesso aziendale. Tuttavia, secondo un orientamento giurisprudenziale ormai unanime, da ultimo ribadito dalla Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, con sentenza n. 3511 del 6 febbraio 2023, in presenza di ....

Leggi di più

Categorie: Rassegna stampa | Tag: Corte di Cassazione, Demansionamento

L’applicabilità di un regime esente richiede che sia fornita la prova rigorosa, a carico del contribuente, circa la sussistenza di tutti i presupposti fattuali per il configurarsi di fattispecie risarcitorie del danno emergente. La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con ordinanza n. 8615 del 27 marzo 2023 è tornata a esaminare il delicato argomento del regime di tassazione ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Whistleblowing

Tutelati anche azionisti, apprendisti, autonomi, consulenti. Whistleblowing a perimetro ampio. Le aziende del settore privato, oltre ai dipendenti in forza ed ai collaboratori, dovranno garantire la tutela anche ai lavoratori subordinati, agli apprendisti, ai lavoratori autonomi, ai liberi professionisti e ai consulenti, ai volontari ed ai tirocinanti (anche non retribuiti), agli azionisti, a coloro che ....

Leggi di più