News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

31 Gennaio 2014 • Insights

Il rito Fornero alla Consulta (Il Sole 24 Ore, 28 gennaio 2014, pag. 19)

Il c.d. rito Fornero finisce alla Corte Costituzionale. La IX sezione civile del Tribunale di Milano ha infatti giudicato rilevante la questione di legittimità in merito all’assenza di un obbligo di astensione per il giudice investito della decisione sull’opposizione, dopo che il medesimo giudice ha anche definito la fase sommaria della controversia sulla legittimità del licenziamento.

24 Gennaio 2014 • Insights

IL DECRETO LEGGE “DESTINAZIONE ITALIA” HA ELEVATO LE SANZIONI (IL SOLE 24 ORE, 20 GENNAIO 2014, PAG. 34)

L’articolo 14 del Decreto Legge “destinazione Italia”, in vigore dal 24 dicembre scorso, ha fortemente inasprito le sanzioni per il lavoro sommerso ed irregolare e per le violazioni sui riposi, giornalieri e settimanali, e sull'orario di lavoro. I

24 Gennaio 2014 • Insights

Cassazione: il TFR maturato in Cig si prescrive dopo dieci anni (Il Sole 24 Ore, 18 gennaio 2014, pag. 20)

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 5 novembre 2013 depositata il 17 gennaio scorso, ha statuito che il trattamento di fine rapporto maturato dal dipendente durante il periodo di cassa integrazione guadagni ha natura previdenziale, e non retributiva.

17 Gennaio 2014 • Insights

PROTOCOLLO D’INTESA SULLA CERTIFICAZIONE IN MATERIA DI CONTRIBUZIONE E RETRIBUZIONE (IL SOLE 24 ORE, 16 GENNAIO 2014, PAG. 24)

In data 15 gennaio 2014, il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Enrico Giovannini, ed il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che consentirà ai consulenti del lavoro di certificare la regolarità delle imprese in materia di contribuzione e retribuzione.

17 Gennaio 2014 • Insights

Tribunale di Roma: somministrazione a termine sempre giustificata (Il Sole 24 Ore, 16 gennaio 2014, pag. 24)

Il Tribunale di Roma, con sentenza del 9 gennaio 2014, ha stabilito che la somministrazione a termine è legittima «a fronte di qualsiasi motivazione, anche di natura non temporanea, riferibile all'attività di impresa».

3 Gennaio 2014 • Insights

MINISTERO DEL LAVORO: CHIARIMENTI SUI NUOVI IMPORTI SANZIONATORI PREVISTI DAL D.L. 145/2013 (IL SOLE 24 ORE, 31 DICEMBRE 2013, PAG. 20)

La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con lettera circolare del 27 dicembre 2013, ha fornito dei chiarimenti in merito all’applicazione delle nuove sanzioni amministrative previste dal Decreto Legge n. 145/2013 (cd. Destinazione Italia) in vigore dal 24 dicembre 2013.

3 Gennaio 2014 • Insights

AUMENTO DELLE RETRIBUZIONI CONVENZIONALI (IL SOLE 24 ORE, 3 GENNAIO 2014, PAG. 16)

Con il decreto interministeriale 23 dicembre 2013 sono state aggiornate, per l’anno 2014, le retribuzioni convenzionali dei dipendenti operanti in quei Paesi extracomunitari con i quali l’Italia non ha stipulato accordi di sicurezza sociale o con i quali sono in vigore convenzioni “parziali”.

27 Dicembre 2013 • Insights

INPS: AL DATORE IL 50% DELL’ASPI CHE SAREBBE SPETTATA ALL’ASSUNTO (ITALIA OGGI, 23 DICEMBRE 2013, PAG. 37)

L’INPS, con la circolare n. 175/2013, prevede il bonus occupazione disoccupati. Chi assume soggetti che stanno fruendo dell’Aspi, con contratto a tempo pieno e indeterminato, ha diritto al 50% dell'indennità (Aspi) che sarebbe ancora spettata al lavoratore assunto.