News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

12 Maggio 2023 • News, Insights

La Commissione Ue vieta TikTok. In Italia sarebbe possibile? (Dealflower, 12 maggio 2023 – Enrico De Luca, Julia Ivankovic)

Come ormai noto, lo scorso 23 febbraio 2023 si è appreso che la Commissione Europea ha richiesto a tutti i dipendenti e collaboratori dell’Istituzione di disinstallare l’applicazione del social network TikTok dai propri dispositivi elettronici, sia aziendali che personali. Tale richiesta è stata accompagnata dall’avviso che, per coloro che non avessero provveduto a disinstallare il ....

10 Maggio 2023 • News, Insights

Videocamere e inadempimenti disciplinari (MAG de Legalcommunity, 10 maggio 2023 – Enrico De Luca, Martina De Angeli)

Con ordinanza n. 8375 dello scorso 23 marzo 2023, la Corte di Cassazione ha confermato l’utilizzabilità delle riprese degli impianti di videosorveglianza installati per finalità di sicurezza a dimostrazione di uninadempimento disciplinare di un dipendente. Il fatto affrontato e il giudizio di meritoLa vicenda processuale trae origine da una sanzione disciplinare di sospensione dal servizio ....

9 Maggio 2023 • News

Convegno: Inclusione e parità di genere. Le diversità: valore e patrimonio aziendale (Credit en Rose, 9 maggio 2023 – Stefania Raviele)

Oggi Stefania Raviele ha partecipato all’evento organizzato Credit en Rose e ha affrontato il tema dell’Inclusione e parità di genere. FOCUS L’intervento si è focalizzato sull’importanza della diversità all’interno delle aziende per una migliore performance economica e su come si possano trasformare i buoni intenti in reali cambiamenti culturali, sociali e strutturali utili a un’inclusione che ....

5 Maggio 2023 • Insights, News

La violazione del Decreto Trasparenza in materia di strumenti automatizzati comporta condotta antisindacale anche se riguarda i rider (Norme & Tributi Plus Diritto de Il Sole 24 Ore, 5 maggio 2023 – Alberto De Luca, Luigi Picciarelli)

Il Tribunale è stato chiamato a pronunciarsi su varie questioni, tra cui il diniego, da parte di una nota azienda di consegne di pietanze a domicilio, di comunicare alle associazioni sindacali ricorrenti le informazioni previste dall‘art. 1-bis del D.lgs. 26 maggio 1997 introdotto dal Decreto Trasparenza e richieste con specifica comunicazione, datata 22 dicembre 2022 È ....

4 Maggio 2023 • News, Insights

Corte di Cassazione: è legittimo l’utilizzo delle riprese delle videocamere di sicurezza per fini disciplinari

Con ordinanza n. 8375 dello scorso 23 marzo 2023, la Corte di Cassazione ha confermato l’utilizzabilità delle riprese degli impianti di videosorveglianza installati per finalità di sicurezza a dimostrazione di un inadempimento disciplinare di un dipendente. Il caso affrontato La vicenda nasceva da una sanzione disciplinare di sospensione dal servizio e dalla retribuzione per dieci ....

4 Maggio 2023 • News, Insights

Il dirigente non prende servizio: valida la clausola penale apposta alla lettera d’assunzione

Con la recente sentenza del 21 marzo 2023, il Tribunale di Forlì ha confermato la legittimità della clausola penale apposta alla lettera di assunzione per il caso in cui il lavoratore non prenda servizio alla data di inizio dell’attività lavorativa concordata dalle parti, anche quando l’assunzione sia soggetta ad un periodo di prova. I fatti ....

4 Maggio 2023 • Insights, News

Cassazione: licenziamento per scarso rendimento, occorre la prova di notevole inadempimento del prestatore di lavoro

Con ordinanza n. 9453 del 6 aprile 2023, La Corte di Cassazione si è espressa in tema di licenziamento per scarso rendimento precisando che detta tipologia di recesso rientra nell’ambito dei licenziamenti per giustificato motivo soggettivo che conseguono ad un notevole inadempimento da parte del lavoratore degli obblighi contrattuali sullo stesso incombenti. In tale ambito, ....

4 Maggio 2023 • News, Insights

LO SAI CHE… L’INL ha fornito le proprie indicazioni operative per il rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 dello Statuto dei lavoratori?

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (“INL”), con la nota n. 2572 del 14 aprile 2023, ha fornito indicazioni operative per il rilascio di provvedimenti autorizzativi dei sistemi di videosorveglianza e degli strumenti dai quali deriva la possibilità di controllo a distanza dei lavoratori ai sensi dell’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori (L. 300/1970). Le indicazioni – ....