News

Tutte le ultime notizie su eventi, interviste e rassegne stampa dedicate al diritto del lavoro

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Licenziamento, Controlli datoriale

La corretta gestione dei controlli datoriali che possono essere attuati da un datore di lavoro è un tema da sempre sensibile per le aziende oggi reso ancor più rilevante dalla diffusione di tecnologie e strumenti sempre più evoluti. Recenti pronunce della Corte di Cassazione hanno ribadito alcuni principi fondamentali sulla legittimità delle verifiche datoriali, sia ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Intelligenza Artificiale, IA

L’intelligenza artificiale in azienda comporta rischi relativi alla sicurezza dei dati e alla protezione del know-how. Le organizzazioni necessitano di policy adeguate per garantire un utilizzo etico e conforme alla normativa Quando un dipendente ricorre a sistemi di intelligenza artificiale – spesso generativa – per svolgere le proprie attività lavorative potrebbe, in maniera più o meno consapevole, condividere ....

Leggi di più

Categorie: Eventi | Tag: Parità di genere, Parità salariale

In occasione del nostro ultimo Team Meeting tra i vari argomenti, abbiamo presentato una relazione sull’ultima Direttiva UE in materia di parità retributiva di genere. Normativa italiana in materia di parità retributiva «La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. » D.lgs. 198/2006 (come modificato dalla ....

Leggi di più

Categorie: Interviste | Tag: malattia, Licenziamento

Periodo di comporto Il periodo di comporto è quell’arco temporale, stabilito dalla legge o dai contratti collettivi, durante il quale un lavoratore assente dal servizio per malattia o infortunio ha diritto a conservare il proprio posto di lavoro, senza rischiare di essere licenziato in ragione del perdurante stato di malattia o infortunio. Una volta che ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: appalti, Riforma Fiscale

Come dimostrano i recenti fatti di cronaca, anche il settore della moda non è stato risparmiato dalla crescente attenzione delle autorità (del lavoro, fiscali e penali) verso il mondo degli appalti di servizi.  Il particolare interesse verso tali fattispecie trova le sue radici nel frequente ricorso, da parte delle aziende italiane, di terzi fornitori di ....

Leggi di più