News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

27 Luglio 2010 • Insights

MINISTERO DEL LAVORO: CON IL TRASFERIMENTO D’AZIENDA SI CONSERVANO GLI SGRAVI CONTRIBUTIVI

Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello 20/10, ha confermato che, in caso di trasferimento d’azienda, gli sgravi contributivi previsti dall’art. 8, comma 9, della L. n. 407/90 si tramandano dal cedente al cessionario per la parte residua e fino a scadenza.

27 Luglio 2010 • Insights

INPS: CAMBIANO LA DURATA ED I FORMULARI PER I DISTACCHI ALL’ESTERO

L’INPS, con circolare n. 99/10, ha fornito le indicazioni operative circa le novità in materia di distacchi dei lavoratori all'estero, introdotte con i due regolamenti C.E. n. 883/04 e n. 987/09, in vigore dal 1° maggio.

27 Luglio 2010 • Insights

LAVORO E DISABILI: CONGEDO STRAORDINARIO

L’INPS, con il messaggio n. 17899/10, è intervenuto chiarendo che l’indennità dovuta ai lavoratori che fruiscono del congedo straordinario per l’assistenza a persone con grave disabilità deve essere corrisposta dal datore di lavoro e posta a carico dell’INPS anche nel caso in cui il lavoratore del settore privato è iscritto ad un altro ente previdenziale.

23 Luglio 2010 • Insights

La qualifica e le mansioni dell’apprendista per avere le agevolazioni contributive (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, n. 15055/2010)

La Corte di Cassazione ha affermato che l’azienda perde le agevolazioni contributive previste per la trasformazione anticipata del contratto di apprendistato in contratto a tempo indeterminato (ossia, contribuzione agevolata per un anno), qualora cambi le mansioni dell’apprendista subito dopo la trasformazione.

23 Luglio 2010 • Insights

D. Lgs. n. 231/01: modifiche da parte dell’AREL

L’AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) ha presentato un pacchetto di modifiche legislative al D.Lgs. n. 231/01 sulla responsabilità amministrativa delle società.

2 Luglio 2010 • Insights

Cassazione: illeciti, vale la legge vigente al momento

La Cassazione, con sentenza n. 12596/2010, ha stabilito che in tema di illeciti amministrativi comminati dall’ispettorato del lavoro per provata esistenza di un rapporto di lavoro subordinato non dichiarato, l’adozione dei principi di legalità, irretroattività e divieto di applicazione analogica, comporta l’assoggettamento del comportamento illecito alla legge del tempo vigente al momento del suo verificarsi;

2 Luglio 2010 • Insights

Retribuzioni collegate a incrementi di produttività: confermato l’incentivo fiscale

L’art. 2, comma 156, della Finanziaria 2010 ha confermato per l’intero 2011 la possibilità di applicare l’imposta sostitutiva di Irpef ed addizionali regionali e comunali nella misura del 10 per cento, introdotta dalla Legge n. 126/2008, sulle retribuzioni collegate alla produttività, qualità, redditività o a risultati riferiti all’andamento economico dell’impresa.

8 Giugno 2010 • Insights

Cassazione: Codice disciplinare superfluo per gravi infrazioni

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11250/2010, ha precisato che l’affissione del codice disciplinare costituisce requisito essenziale per la validità del licenziamento soltanto quando questo costituisca la sanzione per l’infrazione ad una disposizione corrispondente ad un’esigenza peculiare dell’azienda e non anche quando l’infrazione riguardi doveri previsti dalla legge o comunque appartenenti al patrimonio deontologico ....